Volume monografico completo, suddiviso in capitoli contenenti informazioni ed indicazioni dettagliate per interventi professionali su motore, sospensioni, carrozzeria, impianto elettrico e trasmissione. Il dettaglio nei contenuti, le fotografie, le tabelle, le viste esplose, rendono questo strumento di lavoro indispensabile per gli addetti del settore.
Descrive con estrema chiarezza tutte le operazioni per lo smontaggio, la riparazione ed il rimontaggio delle diverse parti meccaniche ed è illustrata con numerose fotografie, viste esplose, tabelle ecc.
Descrive con estrema chiarezza tutte le operazioni per lo smontaggio, la riparazione ed il rimontaggio delle diverse parti meccaniche ed è illustrata con numerose fotografie, viste esplose, tabelle ecc.
Il passato, presente e futuro dell’Audi attraverso un’analisi molto dettagliata ed illustrata del Dr. Wickenheiser, eccellente car designer che ha raccolto ed illustrato tutta la produzione dal 1965 al 2013.
L’Audi Quattro è considerata un gigante dei rally perchè fu la prima macchina a combinare la guida a 4 ruote motrici con un motore turbo. In questa monografia, il ritratto completo e la storia sportiva con tutti i successi, i piloti, i personaggi.
Nel volume illustratissimo la presentazione di tutte le auto da rally prodotte dall’Audi, dall’Audi 80 alla Quattro e Coupé S2, attraverso un testo esaustivo dell’autore Davenport, già copilota e team manager, gli scatti spettacolari del famoso fotografo Klein e la prefazione del campione di rally Walter Rohrl.
La celeberrima cronoscalata Pikes Peak International Hill Climb è sicuramente uno dei più leggendari avvenimenti sportivi. Questo libro ripercorre la partecipazione dell’Audi sui picchi delle Catene Rocciose tra il 1982 e il 1987, facendo anche un raffronto con le altre marche concorrenti.
La registrazione di un’intervista fatta al leggendario campione Mike Hailwood nel 1968, durante la quale racconta a Peter Arnold dieci anni di corse TT e le sue 12 spettacolari vittorie.
Da incisore a responsabile del design del Gruppo Volkswagen, passando per il Centro Stile Audi di Ingolstadt, Hartmut Warkuß ha contribuito a cambiare l’immagine della marca dei quattro anelli e più tardi a trasformare anche la VW. Tutto questo e altro ancora viene documentato in questo volume.
Manuale dettagliatissimo di riparazione e manutenzione, con spaccati e illustrazioni delle diverse fasi della lavorazione dei modelli Audi A3 a 5 porte, incluse le versioni speciali e limitate: Motori a benzina:
1.6 litri (1595cc) e 1.8 litri (1781cc) incl. Turbo
Motori Turbo-Diesel:
1.9 litri (1896cc)
Il manuale non tratta i modelli Audi Quattro, S3 o con cambio Tiptronic e neanche la Serie A3 introdotta nel Giugno 2003.
Manuale dettagliatissimo di riparazione e manutenzione, con spaccati ed illustrazioni delle diverse fasi della lavorazione sulle Audi A4, 1.8 L Turbo, 2.8L inclusi i modelli Avant e Quattro.
Manuale dettagliato relativo all’impianto elettrico delle Audi A6 costruite su piattaforma C5 e più precisamente i modelli: Audi A6 Berlina dal 1998 al 2000, A6 Avant dal 1999 al 2000 e il modello Allroad Quattro del 2000. Ricco di schemi elettrici completi, indicazioni precise sulla locazione delle componenti elettriche e operazioni da effettuare per diagnosticare l’eventuale problema, questo libro è una guida indispensabile sia per i tecnici specializzati, sia per gli appassionati del fai-da-te.
Manuale dettagliatissimo di riparazione e manutenzione, con spaccati e illustrazioni delle diverse fasi della lavorazione dei modelli Audi A4 4 cil. benzina e diesel, berlina e famigliare (Avant)(codice B6) e le edizioni speciali e limitate.
Manuale dettagliatissimo di riparazione e manutenzione, con spaccati ed illustrazioni delle diverse fasi della lavorazione sulle Audi A6, S6, Allroad Quattro, RS6.