La Renault 18, molto classica nel suo design, viene presentata nel 1978 e prodotta in più di due milioni di unità fino al 1986. Questo libro ripercorre la sua storia, con i modelli di ogni annata, campagne pubblicitarie, prototipi e serie limitate, caratteristiche e numerose immagini.
Le illustrazioni di questo libro provengono da opuscoli e foto originali di fabbrica , che descrivono in dettaglio le numerose modifiche apportate dalla BMC all'ADO 16 nel decennio in cui era in produzione. Incluse le specifiche dei diversi modelli, i colori e i prezzi di vendita.
La storia completa delle auto da rally realizzate dalla Lancia nei sei anni che vanno dal 1982 al 1987, ricca di illustrazioni tecniche, classifiche e risultati delle competizioni disputate.
Alla produzione iniziale di vagoni ferroviari, la società aggiunse quella di automobili e, dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale, anche quella di motori per aerei. In questo poderoso libro De-luxe la storia completa e la produzione della società Lorraine-Dietrich.
Dal 1994, il Classic Car Auction Yearbook è la “Bibbia” del mercato delle auto da collezione, offrendo il resoconto di tutte le aste di vetture classiche dall’1 settembre 2016 al 31 agosto 2017.
Martin e lo staff del periodico “Sports Car Market Magazine” hanno raccolto le storie più stravaganti sulle auto da collezione. Un'ottima lettura per i veri amanti delle macchine d'epoca.
Tutta la storia dei tre modelli, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni Prodotte.
Gli esperti della più importante società di restauro della Jaguar, la Classic Motor Cars Ltd, hanno descritto passo per passo tutte le operazioni effettuate per il restauro di una Jaguar E dei primi anni del 1970.
Il libro ripercorre la produzione del modello dal 1961 al 1992 attraverso gli studi, le diverse versioni, i prototipi, materiale pubblicitario, caratteristiche tecniche e numerose immagini.
La Chevelle è stata la più popolare “muscle car” degli anni sessanta e settanta e questo libro ne celebra l'affascinante storia grazie a dettagliati dati di produzione, caratteristiche tecniche e molte foto d'archivio mai pubblicate prima.
La storia completa delle automobili Wolseley e delle varie società produttrici che si sono avvicendate in un periodo di circa 80 anni, attraverso molti documenti e foto d'archivio, mai pubblicate prima.
L’ASA 1000 GT coupé, nota agli appassionati con il nome di “Ferrarina” rappresenta l’automobile di punta di una piccola Casa milanese le cui vicende non erano ancora state oggetto di una specifica trattazione. La breve ma intensa storia dell’ASA, fondata nel 1962, è ripercorsa oltre che attraverso i pochi modelli realizzati (dal coupé e spider 1000 allestiti dalla carrozzeria Bertone, alla versione GTC sino alla 411 del 1965), anche attraverso documenti, testimonianze dei protagonisti e da rare e inedite immagini.