Le illustrazioni di questo libro provengono da opuscoli e foto originali di fabbrica , che descrivono in dettaglio le numerose modifiche apportate dalla BMC all'ADO 16 nel decennio in cui era in produzione. Incluse le specifiche dei diversi modelli, i colori e i prezzi di vendita.
Una breve ma esaustiva ed illustrata guida all’identificazione ed acquisto dei modelli Hillman Imp, Sunbeam Stiletto, Singer Chamois, Hillman Husky & Commer prodotti dal 1963 al 1976.
Serie "GREAT CARS 11"
La storia di una delle auto da corsa più importanti del mondo con dettagli affascinanti, insieme alle biografie dei suoi piloti e approfondimenti sulla squadra di John Wyer che l'ha gestita, il tutto supportato da una bella collezione di fotografie d'epoca.
Serie "EXCEPTIONAL CARS SERIES 3"
La storia della Ford GT40 Mark II, telaio n. P/1016, una delle tre vetture che hanno tagliato il traguardo insieme a Le Mans nel 1966, abbondantemente illustrato con fotografie d'epoca, documenti e una galleria di fotografie in studio della macchina come è oggi.
Tutta la storia completa, arricchita da una superba selezione di fotografie d'epoca, di una delle Big Healey di maggior successo di tutti i tempi, il modello 3000, registrato con la sigla DD 300.
La storia della TVR, partendo da Trevor Wilkinson che ha fondato l'azienda nel 1946, passando agli anni di Martin Lilley, fino alla produzione del modello Tasmin nel 1982. In dettaglio il design e lo sviluppo di queste classiche auto sportive britanniche.
Il libro descrive tutti i carrozzieri britannici ed esteri che hanno lavorato sul telaio Bentley. Dalla A alla Z tutti I carrozzieri e le macchine illustrati da molte fotografie. Inclusi anche tutti i numeri di telaio e le principali caratteristiche.
Il modello Spitfire, rimasto in produzione per quasi 20 anni, dal 1962 al 1980 e la GT6, descritti in un volume illustratissimo che narra la storia e le particolarità tecniche.
Aston Martin è, da oltre novant'anni, una delle più famose marche di auto britanniche.
Grazie ad una ricca iconografia, tutta la storia delle vetture Grand Touring dall'immediato dopoguerra ad oggi.
Guida al restauro dei modelli Jaguar XK120, XK140 et XK150 Cabriolets, coupés e roadsters, con ogni particolare di interni e carrozzeria. Inclusi numeri di telaio e motore, nonché la tabella colori.
Una guida a colori su tutte le vetture Wolseley costruite dal 1948 fino alla fine della produzione nel 1975 con dettagliate informazioni tecniche, schemi colore, optional e dati di produzione.
La storia definitiva delle versioni Bentley Continental costruite dal 1952 al 1965 con la descrizione completa dei modelli R Type Continental, S 1 Continental, S 2 Continental and S 3 Continental.
La missione affidata alle meravigliose vetture del Progetto 212-214-215 è stata quella di cercare di seguire le orme della DBR1, vittoriosa nel 1959 Le Mans 24 Ore. Purtroppo il progetto non ha raggiunto il l'obiettivo finale, ma almeno l'Aston Martin si è vantata di aver battuto la Ferrari 250 GTO sul circuito di Monza.
Esperto di design automobilistico, il giornalista Nick Hull ci offre una visione dettagliata della storia della progettazione dell'azienda, dai primi giorni della fabbrica di Dagenham fino all'ultima generazione della Ford Transit nel 2016.
Tutta la storia del Freelander Land Rover e del suo successore, il Freelander 2. Le due generazioni sono qui descritte ed illustrate nei dettagli attraverso i modelli e varianti, dalla loro progettazione al lancio sul mercato.