Una guida al restauro attraverso la riproduzione degli articoli apparsi sulla rivista “Practical Classics” ed accompagnata da moltissime illustrazioni che spiegano nel dettaglio le procedure da seguire e le operazioni da fare.
Il modello Freelander della Land Rover, è nato con lo scopo di entrare nel mercato dei nuovissimi SUV (Sport Utility Vehicle) per contrastare la concorrenza. Un successo istantaneo tanto da diventare il modello 4x4 più venduto in Europa. Il volume traccia la nascita e lo sviluppo di questo fuoristrada con splendide immagini, le specifiche tecniche e interessanti idee su come personalizzare il proprio modello. Non mancano i consigli per una corretta guida in fuoristrada, per l’acquisto, la manutenzione e l’elaborazione.
Cominciando dal prototipo del 1903, questo volume riporta tutta la storia della Standard fino alla sua chiusura nel 1963 in Gran Bretagna e nel 1987 in India. Inclusi anche i trattori Ferguson e le apparecchiature speciali per l’aviazione militare.
Non semplicemente una celebrazione fotografica della marca, ma la storia nei dettagli dei primi 36 anni della Sunbeam. La produzione, l’analisi dei modelli e dello sviluppo grazie all’autore, vero appassionato e conosciutore di queste gran turismo.
Raccolta di 37 articoli delle riviste specializzate che tracciano la storia e lo sviluppo della Tiger alimentata dai motori V8 260 e 289 della Ford. Sono incluse le prove su strada, prestazioni del modello, consigli per l’acquisto e la manutenzione.
Il volume traccia l’evoluzione della creatura di Louis Coatalen, la 12-16 h.p. della Sunbeam, nel periodo dal 1910 al 1914, in cui raggiunse il massimo successo sia nello sport che nel numero di vetture prodotte. Compresi i numeri di telaio, le principali caratteristiche e le varie trasformazioni per usi militari e civili.
Ristampa di articoli pubblicati dalle testate più autorevoli del settore inclusi test su strada, specifiche tecniche e illustrazioni sui modelli TVR Grantura, Griffith, Tasmin, Tuscan, Vixen, 1800S, 3000M, 350i, 390 SE, 420 SEAC, 450 SEAC.
La storia della TVR sportiva prodotta dal 1959 al 1985 attraverso 67 articoli con prove su strada, guida all’acquisto e schede di produzione. Modelli inclusi: Grantura, Griffith, Tuscan, Vixen, 1600M, 2500M, 3000M, Taimar, Turbo, 3000S, Tasmin, 280i, 350i e 390SE.
Volume celebrativo della spyder inglese con 56 modelli tra i più rappresentativi partendo dalla AC Ace alla Wolseley Hornet Special. Profilo storico e tecnico di ogni auto, impressioni di guida, varianti ed evoluzione, prestazioni.
Dalla A alla Z vengono elencate, descritte approfonditamente con anche specifiche tecniche e immagini d’archivio, tutte le sportive inglesi prodotte tra il 1919 e il 1939.
Ci sono automobili capaci di segnare un’epoca, di lasciare una traccia indelebile non solo nella storia delle quattro ruote e dei trasporti ma anche in quella, ben più significativa, del costume e della cultura. A questa “casta” appartengono vetture come la Fiat 500 o il Volkswagen Maggiolino ma anche, a pieno titolo, l’indimenticabile Mini. La piccola, rivoluzionaria auto nata dal genio di Alec Issigonis, fu presentata per la prima volta nel 1959 e prodotta sino agli anni Duemila da una pluralità di Case (Austin, Morris, Innocenti) in molteplici versioni. Il volume ripercorre la storia industriale, tecnica e sportiva - si pensi ai successi al Rally di Montecarlo - di questa autentica pietra miliare del Novecento.
Il volume permette di seguire le orme dell’agente segreto più famoso di tutti i tempi: dagli esclusivi club di St. James agli incredibili grattacieli di Docklands, il mondo dello spionaggio e la sua vita ‘privata’. Non manca una panoramica sull’architettura londinese e sulle case di Sean Connery, Roger Moore e Pierce Brosnan. Numerose immagini e curiosità.