La biografia di Emil Bšlling e la cronaca della sua azienda dal 1926 agli anni 80. Un parco veicoli in oltre 50 anni di storia, raccontata e illustrata nei dettagli, con lÕausilio di materiale fotografico dÕepoca.
La lunga storia del Multicar e delle sue innumerevoli possibilità di essere impiegato: trasportatore, trattore, supporto di diverse macchine e apparecchiature. Il volume offre una tipologia completa con dati tecnici e molte illustrazioni mai pubblicate.
La storia dei pionieri nel trasporto camionistico. Tutte le compagnie americane con una breve storia, i camion prodotti e le linee seguite dalla costa ovest alla costa est.
Il primo camion italiano venne costruito nei primi anni del Novecento: si trattava di un semplice carro equipaggiato con un motore a scoppio. Da allora è trascorso più di un secolo e l’evoluzione tecnica e stilistica di questo veicolo è stata tra le più significative nel settore dei trasporti. Il volume affronta, decennio dopo decennio, la storia dell’autocarro attraverso oltre trecento immagini, ponendo particolare attenzione ai progressi stilistici, mentre la parte tecnica è trattata per mezzo di sintetiche schede. Una lunga carrellata dai primi esemplari derivati dalle automobili all’era del diesel, con gli affascinanti musoni, fino all’avvento della cabina avanzata, che vede il camion, non più condizionato dalle forme delle automobili, protagonista di una nuova sfida estetica passare dalle linee essenziali ai significativi esempi del miglior design italiano dei primi anni Sessanta. Anno dopo anno sono presentate marche e modelli in modo da far rivivere le varie epoche e i periodi storici che hanno contrassegnato lo sviluppo dell’autotrasporto ma anche le condizioni di vita del camionista: dalle semplici cabine degni anni Cinquanta a quelle odierne, confortevoli e tecnologiche. Un’emozionante storia per immagini, non solo per gli appassionati del settore.
Panoramica sui camion inglesi e del resto d’Europa degli anni 70 attraverso molte foto, riproduzione di materiale pubblicitario, poster e locandine dell’epoca.
Panoramica sui camion Mercedes dalle origini ai modelli di oggi attraverso molte foto, riproduzione di materiale pubblicitario, poster e locandine dell’epoca.
La produzione di questa marca urgherese fondata nel 1923, diventata subito famosa per le sue motociclette, ma anche per la produzione di auto, side-car, furgoni, camion e altri veicoli commerciali. Un interessante sguardo alla scena europea dell’epoca.
Tutti i camion utilizzati negli aeroporti: veicoli per la pulizia delle piste e per il traino dei velivoli, per il trasporto dei passeggeri e bagagli, camion spazzaneve e antincendio, scale aeree per la discesa dei passeggeri ed altri veicoli per usi speciali.