In questo libro, l’autore, sulla scia del successo ottenuto dal primo volume, approfondisce il discorso descrivendo in dettaglio la costruzione del modello in scala 1/15 della splendida Weinberger Bugatti Royale. I diversi capitoli includono: l’officina ideale con tutti gli strumenti utili, le tecniche per riprodurre il telaio in metallo, la costruzione del motore, la carrozzeria e il processo finale con anche le tecniche di verniciatura e il montaggio finale.
La storia completa dei tre modelli Ford prodotti all’inizio degli anni 50, corredata da splendide immagini, nozioni tecniche e il profilo dei personaggi che hanno contribuito al successo di queste vetture.
La storia dell’evoluzione della mitica Aston Martin e dei suoi sensazionali modelli DB4, DB5 e DB6, tra i quali spicca la vettura usata dall’agente segreto 007 James Bond. Volume ricco di specifiche tecniche, risultati di test su strada ed impressioni di guida; inoltre consigli pratici sull’acquisto e sul restauro.
LÕautore ci offre in questo libro una panoramica dei giocattoli degli anni sessanta e settanta: auto, treni, barche, bambole, giochi in scatola, soldatini ecc. Ogni categoria illustrata e descritta nei dettagli.
Il volume documenta la storia completa di Brough e Brough Superior dal 1920 alla fine della produzione durante la seconda guerra mondiale e i tentativi di ripresa attività nel dopoguerra. Compresi tutti i modelli stradali e da competizione e complete specifiche tecniche.
Guida all’identificazione di queste due serie prodotte dal 1958 al 1971, ritenute fondamentali nella storia della Land Rover. I modelli, le specifiche tecniche, i numeri di telaio, gli accessori, gli equipaggiamenti speciali, riproduzioni di materiale pubblicitario, i modelli militari e di serie, gli optional...
La storia e lo sviluppo di questa icona di lusso e prestigio, dalla sua prima uscita fino ai giorni nostri con le specifiche tecniche per ogni modello delle tre generazioni, incluso il modello Range Rover Sport.
Una guida all’identificazione degli indimenticabili Maggiolini con la storia dei modelli, la cronologia delle modifiche apportate, dettagli tecnici, la guida ai colori originali e indirizzi utili dei rivenditori di accessori.
Le origini e lo sviluppo di questa marca vissuta dal 1907 al 1957 con dettagli tecnici di tutti i modelli stradali, da corsa, speedway, trial e militari.
La rinascita delle sportive MG grazie all’evoluzione della MGF e TF attraverso moltissime informazioni storiche e tecniche e un ricchissimo apparato fotografico. Incluse le specifiche di produzione di tutti i modelli.
Ricca raccolta di foto su questo fenomeno di costume degli anni 70 e una panoramica delle moto personalizzate Ducati, Guzzi, Laverda, Yamaha e di personaggi quali Dunstall, Gus Kuhn, Seeley, Rickman, Magni, Dresda, Munch e Van Veen.
La storia, il design, il progetto e l’evoluzione di questo modello, considerato il padre fondatore della gamma Morgan tradizionale. Nel dettaglio, le specifiche tecniche dei principali tipi di motore e le caratteristiche di ogni modello. Inclusa la storia sportiva.
Guida all’identificazione dei modelli della serie III prodotti dal 1971 al 1985 con le specifiche tecniche, i numeri di telaio, gli accessori, gli equipaggiamenti speciali, riproduzioni di materiale pubblicitario, i modelli militari e di serie, gli optional...
La storia e lo sviluppo di queste moto prodotte dal 1938 al 1962 con motori da 350, 500 e 650cc attraverso la descrizione dei vari modelli e tabelle con i dettagli tecnici di ogni moto.
La storia turbolenta dell’Aston Martin e Lagonda attraverso tutte le macchine prodotte. Più di cento modelli stradali e da corsa, insieme ai prototipi e ai modelli su misura vengono descritti attraverso una breve storia, le principali caratteristiche e centinaia di fotografie molte delle quali assolutamente inedite.
Il libro racconta la storia della rinascita del marchio Bentley e gli sviluppi tecnici che hanno plasmato la società negli ultimi tempi. Per illustrare la caduta e ascesa della Bentley, questo libro risale proprio alle origini delle vetture della serie T del 1960 per arrivare ai nuovi modelli. Inclusi i dettagli e schede tecniche e il ritorno alle gare delle Bentley moderne con i successi alla 24 Ore di Le Mans.
Tutti i modelli GTV e spider prodotti dal 1994 al 2005, comunemente conosciuti con il codice di fabbrica “serie 916”: il progetto, lo sviluppo e l’evoluzione della serie compresi modelli speciali, dettagli tecnici, numeri di telaio, dati di produzione, storia sportiva.
Un resoconto dettagliato della storia della Saab, dal prototipo UrSaab del 1947 fino alla fine della produzione nel 2012. Un giusto tributo al design e tecnologia Saab sempre rivolta alla massima funzionalità e sicurezza.
La guida completa ai modelli Karmann Ghia e Maggiolino Cabrio dal 1949 al 1980, ricco di materiale fotografico d’archivio. Incluse le schede tecniche dei modelli e l’evoluzione del design e produzione.