Splendido volume fotografico che documenta il prestigioso lavoro di Robert Fellowes, scomparso prematuramente nel 1945. L'autore, attraverso una minuziosa ricerca, propone le opere del grande fotografo e pubblica il resoconto di 2 gare svoltesi negli anni Trenta.
Il periodo dal 1960 al 1982 ha visto i più grandi cambiamenti tecnologici nella storia delle corse di Formula 1 e in questo libro, ogni capitolo è un resoconto fotografico delle gare più importanti, integrato da notizie su designer e tecnologie.
Tiratura limitata di 30 copie numerate. Questo testo descrive 340 corse tenutesi su 180 differenti circuiti internazionali insieme alle caratteristiche tecniche delle macchine (compresi i numeri di serie), le note biografiche di 626 piloti e i risultati di 244 corse.
Raikkoenen è la superstar finlandese tra i piloti di Formula 1 con la reputazione di essere molto veloce in pista e molto silenzioso fuori dalle gare. Questo libro è un ritratto molto interessante del grande pilota.
Rassegna dettagliata del Campionato Mondiale Costruttori di F.1. Caratteristiche tecniche delle vetture, tutti i piloti partecipanti e ordine di arrivo delle gare.
Un'ottima guida alla comprensione della Formula 1 e mostra quel che c'è dietro le quinte di un Gran Premio, presentando fatti per la maggior parte inediti.
Raccolta di tutte le foto delle Brabham in competizione provenienti dagli archivi di Frans van de Camp, che è stato un appassionato seguace delle corse automobilistiche per la maggior parte della sua vita.
Tutto sulla Renault nella Formula 1. Anno dopo anno, gli autori presentano per ogni Gran Premio un commento visto dal punto di vista del team Renault, analisi delle corse accompagnate da numerosi sch
Il volume è un omaggio ai protagonisti che hanno scritto a Monza le pagine più belle dell'automobilismo sportivo. In cinque capitoli, tredici giornalisti italiani e stranieri raccontano il Gran Premio d'Italia.
Tutta la produzione della Ferrari nella Formula 1, in una avvincente avventura tecnica, nell’arco di quarant’anni, dal 1948 al 1988, proprio l’anno in cui il grande costruttore modenese ci ha lasciati. Tutte le più importanti conquiste tecniche di Maranello, tutte le monoposto con la descrizione, le schede tecniche e con una quantità considerevole di foto e disegni. L’autore, che è sempre stato vicino al Cavallino in quel quarantennio, ha avuto il privilegio di accedere agli uffici tecnici e agli archivi di Maranello, per compiere tutte le verifiche e tutti i controlli necessari, con le preziose testimonianze di uomini che hanno vissuto molti momenti importanti della fantastica storia della Ferrari. Tutti i risultati ottenuti sulle piste del mondo intero sono riassunti nelle tavole finali e tutte le vicende tecniche più appassionanti, attraverso l’evoluzione dei motori, dei telai, delle gomme, dell’aerodinamica, dei freni e di ogni tipo di apparecchiatura escono dalle tabelle tecniche con una sequenza che rappresenta la dinamica stessa di quei quarant’anni di progresso.
Condizioni: libro buono con copertina lievemente usurata.