Una raccolta di splendidi filmati delle più belle ed avvincenti gare dei campionati mondiali di automobilismo che si sono disputati negli ultimi cento anni. Questo sedicesimo dvd contiene i momenti più avvincenti delle seguenti competizioni:
Formula Junior 1960 - David Roscoe (16:32)
1905 200 h.p. Darracq - MFQ(4:34)
A Great Year for Girling– Part Two - Girling (22:01)
An Audience with WB – Part FourMFQ exclusive interview (9:36)
Austin-Healey at Bonneville – 1953The Austin Motor Company (11:24)
La storia sportiva e completa delle Austin-Healey 100 e 3000 dagli inizi degli anni Cinquanta e più tardi delle Jensen Healey e di tutte le loro varianti in un volume ricchissimo di notizie storiche sulle maggiori competizioni automobilistiche.
Cinque favolosi anni di automobilismo sportivo, che, grazie alle Gruppo B, hanno visto marche come Audi, Ford, Lancia, Citroën, Peugeot, Rover, BMW, Porsche, Renault e Ferrari, battersi nei rally e in pista.
Rivista mensile di auto da rally, da pista e da salita che tratta non solo il lato tecnico e strettamente motoristico ma anche quello sportivo, umano e storico. In questo numero:
Luigi Moreschi e la Bmw 320 Motorsport Gr. 5
Campionato Italiano Velocità in pista:Misano
Ferrari Maserati Historic Challenge
Campionato Italiano Velocità Autostoriche:Varano
Dal Pozzo… di Rudy: aneddoti e curiosità della storia dei rally
4° Rally del Corallo
2° Rally Sprint Storico della Collina
3° Rally Sprint di Massarosa
2° Rally Città di Lecco
9° Rally Sprint Storico della Garfagnana
7° Circuito di Cremona
2° Rally Storico Campagnolo
8° Regolarità dei Colli Isolani
7a Auronzo-Passo S. Antonio
56° Trento-Bondone
41a Coppa Carotti
5a Cronoscalata delle Rocche Aquilane
2a Salita al Castello di Venere
1a salita al Castello di Montegiardino
20a Salita della Sila
42° Montepellegrino
45° Coppa Teodori
32° Alpe del Nevegal
41° Trofeo Luigi Fagioli
Audi Q7
Ford Galaxi
La rivista include inoltre un Dvd di 45 minuti che raccoglie una serie di avvincenti filmati: Campionato Europeo Velocità FIA Misano, 56° Trento-Bondone, 2a Salita al Castello di Venere, 19° Circuito del Mugello, Circuito di Cremona, Luigi Moreschi e la Bmw 320 Motorsport Gr. 5.
Tutta la storia sportiva della Citroen dal 1949 al 2003, con la descrizione dei modelli da competizioni, le loro evoluzioni in pista e la cronaca delle gare anno per anno. Il tutto arricchito da splendido materiale fotografico.
Alla fine degli anni Cinquanta Karl Abarth mise mano all’elaborazione della più piccola delle Fiat. Sotto il segno dello Scorpione nacque così una lunga e fortunata serie di "derivate". Questo libro è dedicato a quanti hanno posseduto, amato e guidato una di queste vetture. Esso offre un censimento degli esemplari tuttora esistenti, le caratteristiche tecniche di ciascuna "derivata" e la storia delle corse che la videro protagonista sui circuiti dal 1964 al 1974. É una "guida all’acquisto e al restauro", ampliata nella nuova edizione, da un sedicesimo di immagini tutte a colori, che risulteranno preziose per il collezionista.
Cofanetto comprendente 15 famose riviste pubblicate dalla Scuderia Ferrari. Queste includono: attività agonistiche, piloti, personaggi e tutti i fatti avvenuti in quell’anno.
Dalla monografia pubblicata nel 1987 dalle Edizioni di Autocritica, ha origine quest’opera, completamente riveduta e arricchita nel testo e nelle immagini: le vicende umane e sportive di tutte le Ferrari che hanno partecipato alla corsa bresciana.
Edizione speciale in tiratura limitata di 25 copie in italiano e 25 copie in inglese, numerate e con finiture in pelle. Dalla monografia pubblicata nel 1987 dalle Edizioni di Autocritica, ha origine quest’opera, completamente riveduta e arricchita nel testo e nelle immagini: le vicende umane e sportive di tutte le Ferrari che hanno partecipato alla corsa bresciana.
Un libro di eccezionale interesse per tutti gli appassionati della Ferrari e delle corse. Peter Coltrin, fotografo molto vicino alla Casa del Cavallino ha avuto il privilegio di immortalare in centinaia di immagini le macchine e i piloti di Maranello proprio negli anni più suggestivi e cruciali, dal 1954 al 1959. Questo volume raccoglie le sue splendide foto, per la maggior parte delle quali inedite, che fanno rivivere la passione e la tensione della Squadra Corse Ferrari impegnata su due fronti: quello del Campionato Mondiale di Formula 1 e quello del Campionato Sport-prototipi. Edizione speciale, stampato in soli 1500 esemplari con rilegatura in tela e numerazione araba.
In maniera dettagliata la sensazionale ma anche tragica stagione sportiva automobilistica del 1955. Dalle gare memorabili a quelle meno conosciute, i grandi piloti del tempo e favolose quattro ruote come la Ferrari 121LM, la Jaguar D-Type, la Mercedes 300 SLR, l’Aston Martin DB3S e la Maserati 300S. Molto ricco e spettacolare il corredo fotografico.
Il 6 maggio del 1906, al suono di due bande musicali, nei pressi del rettilineo di Buonfornello al confine tra i Comuni di Campofelice di Roccella e Termini Imerese, in Sicilia, aveva inizio la prima gara automobilistica della storia: la Targa Florio. Frutto dell’ostinata e lungimirante volontà di Vincenzo Florio, rampollo di una famiglia di illuminati imprenditori siciliani, la prima edizione si snodava attraverso le Madonie per 148 chilometri, su un circuito dalle mille curve fatto di strade rese percorribili solo dal fix, una nuova miscela bituminosa sparsa sulle polverose mulattiere. La Targa vide negli anni nascere miti incrollabili come il Quadrifoglio dell’Alfa Romeo, le vittorie di Porsche, Ferrari, Maserati e Mercedes ma anche di campioni come Nuvolari, Fangio, Varzi, Cagno e Munari. Nel 1978 è iniziata la nuova era e la Targa Florio continua da allora la sua storia con la formula Rally. Questo documentario ripercorre la storia del leggendario evento sportivo: gli inizi pionieristici, l’arrivo al traguardo di Varzi su un’Alfa Corse in fiamme, le prime donne al volante, le testimonianze di piloti come Nino Vaccarella e Vic Elford sono alcuni degli episodi più salienti che, accompagnati da filmati originali, compongono il racconto di questa grande avventura. CONTENUTI SPECIALI: ACI PALERMO / Un giro alla Targa con il professor Vaccarella / La nobiltà alla Targa Florio / Intervista a Sandro Munari, a Nino Vaccarella e Mauro Forghieri / Albo d’oro 1906-1977 / Trailer Targa Florio / Regione Sicilia.
Rivista mensile di auto da rally, da pista e da salita che tratta non solo il lato tecnico e strettamente motoristico ma anche quello sportivo, umano e storico. In questo numero: LA STORIA:
Gino Munaron e la Fiat 8V
VELOCITA’ IN CIRCUITO:
Campionato Italiano Velocità Vallelunga
2 Ore Classic Misano
FERRARI CLUB ITALIA
Torrone, Torrazzo e...Ferrari
La calda estate del Ferrari Club Italia
RALLY STORICI E REGOLARITA’ SPORT:
20° Circuito Stradale del Mugello
5° rally del Corallo
1° Rally vesime Storico e 4° rally Sprint del Vino
8° Circuito di Cremona
1° regolarità Sport Città di Scorzè
5° Autoraduno Storico Montepiano
VELOCITA’ IN SALITA:
26a Cesana-Sestriere
33a Alpe del Nevegal
57a Trento-Bondone
42a Coppa Bruno Carotti
3a Salita al Castello di Venere
10° Lago Montefiascone
46a Coppa Paolino Teodori
TROFEO RALLY GT:
27° Rally Internazionale San Martino di Castrozza e Primiero
DRIVE:
Suzuki Swift Sport
RUBRICHE:
Dal Pozzo… di Rudy Aneddotti e curiosità della storia dei rally
Farina del mio sacco I ricordi di Arnaldo Cavallari
Le ’zoomate’ di Sergio
La rivista include inoltre un Dvd di 50 minuti che raccoglie una serie di avvincenti filmati: Campionato Italiano Velocità 2 Ore del Mugello, 57a Trento Bondone, 20° Circuito Stradale del Mugello – Gino Munaron e la Fiat 8V.
Storia definitiva della Porsche da competizione nel periodo dal 1953 al 1972 con la cronaca dettagliata dei duelli avvincenti con la Ferrari e uno splendido materiale fotografico che immortala le sue vittorie sui più importanti circuiti, tra cui quelli di Le Mans e della Targa Florio.
In questo libro l’autore spiega che “Rosso Corsa” non è rappresentato solo dalla Casa di Maranello, ma anche dalla Fiat, così come dall’Alfa Romeo e dalla Lancia. Un racconto delle auto italiane, dei suoi piloti: Nuvolari, Achille Varzi, Nino Farina, Gigi Villoresi e delle gare come la Mille Miglia e la Targa Florio.
La storia di 4 Ferrari 375 che parteciparono alle corse automobilistiche in Argentina negli anni 50. Profilo dettagliato di ogni vettura con i numeri di telaio 0358, 0370, 0374 e 0398 AM, statistiche, risultati, foto di altissima qualità in un’edizione limitata a sole 400 copie.
Ristampa dall’originale dell’opuscolo edito dalla Scuderia Ferrari per la partecipazione alle corse automobilistiche in Italia e all’estero con macchine Alfa Romeo.
Questo libro nasce dall’ambizioso progetto dell’autore di fornire al grande pubblico degli appassionati un intenso e vivido spaccato del rutilante mondo delle corse. Arricchito da quasi 200 immagini, corredato di articoli, interviste e testimonianze raccolte ai quattro angoli del globo, è forse la più suggestiva ricostruzione del mondo dell’automobilismo sportivo degli anni ’60. Con prefazione di Enzo Ferrari.