Una collezione di rare e selezionate fotografie che ritraggono i modelli Oliver a partire dai primi esemplari del 1930, come l’Hart-Parr, fino ai modelli costruiti nel 1964. Indispensabile per i collezionisti o i restauratori, il volume propone in appendice alcuni disegni tecnici e spaccati dei diversi modelli.
Storia illustrata della Yellow Coach, società fondata nel 1923 una volta separatasi dalla Yellow Cab Company. I suoi autobus hanno svolto un ruolo importante nella storia e sviluppo del trasporto americano.
Storia illustrata sulla Chevrolet Corvair, immortalata partendo dai prototipi originali Holden, passando per tutta la produzione di serie e i prototipi e concept cars che, basati su questa vettura a motore posteriore, hanno reso celebre Ralph Nader.
Gli autocarri muniti di attrezzatura speciale e adibiti al servizio antincendio sono gli importanti protagonisti di questa raccolta fotografica. Le numerose immagini raccontano di incendi, salvataggi, inondazioni, incidenti e altro ancora vissuti da questi camion in tutta l’America tra gli anni Trenta e il 2000.
Sono qui illustrati e descritti i trattori utilizzati tra il 1930 e il 2001 per gli allestimenti di circhi e carri allegorici per il carnevale, attraverso immagini che li riprendono in azione.
Tutta la produzione Javelin è qui descritta a partire dal debutto della Tarpon nel 1964 fino ai modelli dei primi anni ’70 includendo anche le versioni sportive, grazie al supporto di materiale fotografico che riprende nel dettaglio interni e particolari, i bozzetti originali e i prototipi.
Una nostalgica collezione fotografica di questa piccola vettura tanto amata dagli americani che con i suoi 4.000.000 di veicoli prodotti tra 1950 e il 1969 ha raggiunto il record di vendita, straordinario per una marca indipendente come la Rambler, ancora oggi inviolato.
Il modello Lark, introdotto sul mercato nel 1959 dalla Studebaker, servì alla compagnia americana per guadagnare qualche anno di vita in più prima di chiudere definitivamente. Il volume raccoglie le immagini di tutta la linea di questo modello, dal 1959 al 1966, arricchendo il tutto con approfondite didascalie.
Una raccolta di foto nostalgiche sull’epoca d’oro delle corse americane e delle macchine truccate, con le ‘funny cars’ e le ‘super stock’, tutte incluse in questa magnifica retrospettiva degli anni 60.
Affascinante resoconto illustrato di una delle gare automobilistiche più eccitanti: la Indy 500. Viene preso in considerazione in questo volume il decennio dal 1940 al 1949, dove spiccano nuove vetture come la Fageol con trazione integrale a due motori, la Blue Crowns con trazione anteriore e la Tucker Millers con motore posteriore. Uno splendido corredo fotografico mostra le protagoniste sia durante le gare sia nel dettaglio tecnico.
Magnifica retrospettiva degli anni 70 composta di foto nostalgiche sull�epoca d�oro delle corse americane e delle macchine truccate, dette �funny cars� e di piloti leggendari come Don Prudhomme, Tom McEuen and Jim Dunn in azione.
Sottotitolo:Dalle Stockers alle Doorslammers.
La Pro Stockers è da considerarsi tra le gare più spettacolari e competitive di “Drag Racers”. Questo volume raccoglie numerose fotografie accompagnate da didascalie informative che mostrano i personaggi di questo spettacolo su quattro ruote in azione durante le competizioni degli anni 70. Imperdibile per tutti gli appassionati.
L’inizio e la fine del successo della Corvair: tutta la produzione fino agli ultimi modelli del 1969, inclusi van e pick-up come Loadside, Rampside, Corvan e Greenbrier. In appendice club e specifiche tecniche.
La transizione Volkswagen dal Maggiolino alla Golf, una vettura di nuova concezione che risollevò le sorti della Casa tedesca. Il volume comprende lo sviluppo del modello dai primi progetti e fornisce dettagli dei costruttori e designer che progettarono questa carismatica macchina (chiamata “Rabbit” negli Stati Uniti).
Una carrellata fotografica e fitta di notizie sulla ricchissima produzione di camion pesanti degli anni 50 negli Stati Uniti. Il volume descrive e illustra molto bene il vasto ’schieramento’ di mezzi di grossa taglia che hanno invaso gli States: autocisterne, camion per l’immondizia, veicoli industriali, camion per consegna merce pesante e molti altri, adattati a tutti i tipi di terreno e percorso.
Le piste e i circuiti migliori, americani e non, i più importanti ma anche quelli ormai trasformati o ricordati solo dagli storici del luogo. Ricco di storia, immagini e schemi dei circuiti, il volume fa parte della storia dell’automobilismo sportivo.
Tutte le competizioni MG dal 1925 al 1968, descritte nei dettagli attraverso informazioni sui percorsi, le gare, le macchine ed illustrate grazie al vastissimo corredo fotografico. Non mancano cenni sui costuttori e proprietari.
Una indispensabile guida alla grande varietà dei modellini pressofusi di veicoli degli ultimi 50 anni. Furgoni, trattori, camion… ma soprattuto macchinine provenienti da tutto il mondo con storia e caratteristiche per identificare i modelli e tante immagini. Una fonte di riferimento importante per esperti o giovani collezionisti.