Raccolta illustrata dei più belli e rari modellini di automobili e camion Ford, Edsel, Lincoln e Mercury del periodo classico: dal 1930 al 1969. Le centinaia di fotografie che il volume include sono ad alta definizione e mostrano nei dettagli anche i modellini di collezioni private o fatti a mano da un piccolo numero di costruttori.
La Lamborghini, la storica Casa automobilistica di Sant’Agata Bolognese è protagonista della rubrica History nel numero 17 di Miniauto&Collectors. La storia del Marchio è ripercorsa attraverso le riproduzioni delle tante vetture realizzate: dalla 350 GTV alla Miura, dalla Countach all’ultima avveniristica Reventon. La mitica Ford Mustang è oggetto d’indagine nella rubrica Profile, mentre Collection è dedicata alla marca francese di modelli CIJ. Come sempre presenti le rubriche Posta, Reporter, oltre naturalmente ad una ricca sezione dedicata alle principali novità presenti sul mercato.
Sontuoso volume che illustra e racconta il mondo in miniatura di Gerald Wingrove, uno dei progettisti di modellini più famosi al mondo. E’ inclusa una splendida collezione in scala 1/15 di Gerald e Phyllis. Grazie alla loro bravura ed alla scala dei modellini che permette la riproduzione esatta fin dei più piccoli dettagli, i più grandi marchi dell’automobilismo mondiale vengono riproposti in miniature da togliere il fiato: Alfa Romeo, Bugatti, Bentley, Duesenberg, Ferrari e Hispano Suiza solo per citarne alcuni.
Il numero 13 della rivista Miniauto & Collectors dedica la rubrica “History” alla grande Casa automobilistica italiana Fiat, la cui storia è ripercorsa attraverso le infinite riproduzioni in scala 1/43 delle vetture torinesi, dalle prime auto del Novecento all’ attualissima Nuova Punto. I rari modelli realizzati dalla Tekno, oggi fra i pezzi più ricercati dai collezionisti, sono trattati nella rubrica “Collection”, mentre “Autofocus” dedica uno spazio all’evoluzione del glorioso Volkswagen “Maggiolino”. Oltre all’immancabile rubrica “Trucks & Co”, in “Profile” figura una rassegna di modelli riproducenti la Citroën DS, che quest’anno festeggia il cinquantesimo anniversario. Il numero è completato da una ricca rassegna di novità nella rubrica “News”.
DISPONIBILE 1 SOLO PEZZO. TRATTATIVE RISERVATE.
Manichino in legno originale realizzato a mano da Michele Conti usato per la battitura della carrozzeria del modello (in scala 1/10).
DISPONIBILE 1 SOLO PEZZO. TRATTATIVE RISERVATE. Manichino in legno originale realizzato a mano da Michele Conti usato per la battitura della carrozzeria del modello (in scala 1/10).
DISPONIBILE 1 SOLO PEZZO. TRATTATIVE RISERVATE. Manichino in legno originale realizzato a mano da Michele Conti usato per la battitura della carrozzeria del modello (in scala 1/10).
DISPONIBILE 1 SOLO PEZZO. TRATTATIVE RISERVATE. Manichino in legno originale realizzato a mano da Michele Conti usato per la battitura della carrozzeria del modello (in scala 1/10).
DISPONIBILE 1 SOLO PEZZO. TRATTATIVE RISERVATE. Manichino in legno originale realizzato a mano da Michele Conti usato per la battitura della carrozzeria del modello (in scala 1/10).
DISPONIBILE 1 SOLO PEZZO. TRATTATIVE RISERVATE. Manichino in legno originale realizzato a mano da Michele Conti usato per la battitura della carrozzeria del modello (in scala 1/10).
DISPONIBILE 1 SOLO PEZZO. TRATTATIVE RISERVATE. Manichino in legno originale realizzato a mano da Michele Conti usato per la battitura della carrozzeria del modello (in scala 1/10).
DISPONIBILE 1 SOLO PEZZO. TRATTATIVE RISERVATE. Manichino in legno originale realizzato a mano da Michele Conti usato per la battitura della carrozzeria del modello (in scala 1/10).
DISPONIBILE 1 SOLO PEZZO. TRATTATIVE RISERVATE. Manichino in legno originale realizzato a mano da Michele Conti usato per la battitura della carrozzeria del modello (in scala 1/10).
DISPONIBILE 1 SOLO PEZZO. TRATTATIVE RISERVATE. Manichino in legno originale realizzato a mano da Michele Conti usato per la battitura della carrozzeria del modello (in scala 1/10).
DISPONIBILE 1 SOLO PEZZO. TRATTATIVE RISERVATE. Manichino in legno originale realizzato a mano da Michele Conti usato per la battitura della carrozzeria del modello (in scala 1/10).
DISPONIBILE 1 SOLO PEZZO. TRATTATIVE RISERVATE. Manichino in legno originale realizzato a mano da Michele Conti usato per la battitura della carrozzeria del modello (in scala 1/10).
Attualità e storia, mondo reale e mondo in scala ridotta, produzione industriale e pezzi di alto artigianato convivono in queste pagine, cui contribuiscono noti specialisti del settore e un buon numero di corrispondenti dall’estero. Il primo numero contiene uno speciale su tutte le novità presentate al Salone del Giocattolo di Norimberga 2001, una serie di articoli approfonditi tra i quali: Lamborghini Miura, la Tucker Torpedo, la VW Golf, le serie in metallo della Politoys M, i camion leggeri Lancia, e molto altro ancora.
Il numero sei di Miniauto&Collectors, pubblicazione che fin dalla sua prima uscita ha riscosso un ottimo successo sia di pubblico sia di critica, presenta un profilo della Mercedes 300 SL. La sezione “History” ospita un’analisi della Lancia Flavia mentre gli altri articoli sono dedicati alla Trabant, ai primi modelli della Mebetoys e all’Estafette, un veicolo commerciale della Renault. Infine una panoramica sulle più interessanti novità del settore.
Il numero 10 della rivista Miniauto&Collectors contiene un’ampia sezione, la rubrica Profile, dedicata a uno dei marchi più prestigiosi dell’automobilismo italiano: la Lancia, la cui storia è ripercorsa attraverso la miriade di modelli della Casa di Torino riprodotti dalle ditte più svariate in quasi un secolo di modellismo. Ampio spazio è ovviamente riservato al Salone del Giocattolo di Norimberga, edizione 2004, il più importante appuntamento del settore, con una puntuale e sistematica rassegna di tutte le novità proposte nelle varie scale sia per quanto riguarda i modelli finiti sia per le riproduzioni speciali. Un numero indispensabile dunque per tutti gli appassionati che vogliano orientarsi nella sempre più sterminata produzione di automodelli prossimamente sul mercato.