Negli ultimi 17 anni Jean-Claude Baudier ha creato alcuni tra i più belli ed evocativi diorama ambientati nel magico mondo dell’automobilismo sportivo. Splendidi lavori in miniatura che riprendono nel dettaglio alcuni dei momenti chiave di questo affascinante sport, immortalati dagli scatti del fotografo Christian Bedei per questo splendido volume.
Catalogazione completa delle splendide vetture in miniatura scala 1/43 prodotte dalla Solido tra il 1991 e il 2004, divisi per serie: dalla Yesterday alla Sixties, dalla Age d’Or alla Today. Una carrellata di immagini dettagliate e di dati tecnici per ogni modello illustrato, oltre alla vasta gamma di packaging e di depliant pubblicitari del periodo.
Le Slot cars rappresentano uno degli interessi cresciuti più velocemente nel mercato del collezionismo. Il volume offre una grande quantità di informazioni che permettono all’appassionato di partecipare virtualmente a tutti aspetti di questo hobby. L’autore esamina le scale più popolari prodotte dagli anni sessanta ad oggi - HO e 1/32 - e guida il lettore a come ottenere il modello più originale, così come le istruzioni per modificare parti della macchina e del telaio e ottenere un ‘vero’ modello da corsa.
Il volume ha lo scopo di far conoscere agli appassionati di modellismo le diverse categorie di modelli tra cui scegliere e descrive i tipi di vettura esistenti, siano essi a motore a scoppio o a propulsione elettrica. Inoltre espone con la massima chiarezza il funzionamento dei vari organi meccanici ed elettronici che permettono di pilotare i modellini quasi fossero auto vere e proprie.
Selezione delle più rare macchinine giocattolo in Giappone e Hong Kong negli anni 50 e 60. Sono trattati 3 particolari gruppi: i giocattoli di latta in larga scala destinati al mercato americano, le più piccole ma ugualmente ricercate giapponesi Model Pet, Micro Pet and Cherryca Phenix etc… e le macchinine in plastica con movimento a frizione fatte ad Hong Kong. Inoltre la storia delle case giapponesi e una guida alla valutazione con i prezzi del mercato odierno.
Un’opera enciclopedia su tutta la produzione Matchbox dal 1947 fino alla metà del 2001. Dopo una carrellata di circa 2000 immagini a colori di tutti gli articoli prodotti, il volume propone una parte dedicata alla descrizione di tutte le serie, varianti e accessori completi di specifiche tecniche e quotazioni correnti.
Catalogo illustrato della collezione di Rampini di autogiocattolo da pista, le “slot cars” prodotte fino al 1980, completo di liste con anno di produzione, profilo della casa costruttrice, scala, colori, fotografie dettagliate in modo che il collezionista e l’appassionato possano apprendere il massimo delle informazioni con il minimo sforzo.
Centinaia di automobili di latta dal 1900 al 1970, dai creatori di giocattoli di tutto il mondo: Argentina, Brasile, Canada, Cina, Francia, Germania, Gran Bretagna, India, Italia, Giappone, Corea, Messico, Spagna, Taiwan, Stati Uniti… In particolare evidenza sono i giocattoli prodotti in Giappone durante gli anni 50 e 60. Veicoli commerciali, mezzi adibiti al servizio pubblico, hot rod e macchine da corsa organizzati per marca e in ordine alfabetico, per anno, dimensioni e molti altri dettagli. Accompagnano il testo la foto e il prezzo di ogni vettura.
La più grossa raccolta di automobili di latta in miniatura di produzione mondiale mai pubblicata fino ad ora. Oltre 3000 modelli descritti e splendidamente fotografati a colori.
Un’incredibile storia: da 3 uomini in una vecchia scuola che iniziarono il viaggio negli anni 40, a una grande società che ha venduto giocattoli in tutto il mondo, resistenti a qualsiasi cosa un bambino potesse fare con loro! Fino al 1991, anno in cui fu comprata dalla Hasbro. Per lo più camion e furgoni sono i protagonisti di questo volume, insieme a una manciata di ex impiegati che raccontano i retroscena dell’azienda.
Guida all’identificazione dei trattori giocattolo o in miniatura, completa di prezzi. I modelli, dal 1920 al 2004, sono suddivisi per marca e quasi tutti sono accompagnati da una fotografia. Sono inclusi giocattoli comuni e rari e i trattori a pedale. Non manca una guida all’uso del volume e un’introduzione agli esordi dei modellini di trattori.
I modelli Matchbox della linea Superfast raccolti, descritti e fotografati nei dettagli in questa guida, utilissima per i collezionisti. Numerosissime foto permettono l’identificazione del colore; l’ordine alfabetico e l’indice generale rendono il volume estremamente facile da consultare. Non mancano i prezzi di vendita per ogni variazione dei modelli.
Il volume, suddiviso in introduzione, guida alla valutazione e indice dei nomi, fornisce informazioni su come identificare e valutare la propria collezione: ogni modellino, macchina, camion o mezzo speciale che sia, è fornito di descrizione e prezzo. La guida, inoltre, racconta in breve, la storia dei giocattoli Matchbox dal 1947, quando due compagni di scuola, Leslie e Rodnet Smith, decidono di fondare un fabbrica e più tardi di produrre giocattoli, fino al 1997, anno di pubblicazione di questa terza serie.
La collezione nel periodo in cui la Casa produttrice Universal è passata alla Tyco. Sono compresi i modellini Harley Davidson, Thunderbird e tutti quelli distribuiti da Matchbox per conto di altre marche.