La storia della Tecno dall’epoca dei kart alla Formula 1 attraverso tutte le categorie K250, formula 850, formula Ford, formula France, Formula 3, Formula 2, Formula 1. Il tutto arricchito da interviste ai piloti, tecnici, giornalisti, oltre ad approfondire la tecnica delle monoposto, la storia dei piloti, e presentare un completo palmarès.
Una guida utilissima e completa per tutti coloro che vogliono praticare questo sport con tutti i dati e le informazioni necessarie per praticarlo, per scoprire le differenze tra i modelli e anche per selezionare ed effettuare la manutenzione dell’equipaggiamento.
Alla fine degli anni Cinquanta alcuni artigiani cominciarono a costruire telai cercando di imitare i kart che arrivavano dagli Stati Uniti. E’ quello che fece in un primo tempo anche Umberto Sala (il cui soprannome era appunto Birel), Nell’arco di pochi anni i kart di Sala si distinguono per tecnica e personalità tanto che, quarant’anni fa, viene fondata la Birel. Da allora ad oggi la marca si è aggiudicata 25 titoli mondiali oltre a un’infinità di titoli europei e numerosi campionati nazionali. Con telai costruiti a Lissone, sede della Birel, hanno corso e vinto piloti destinati più tardi a una brillante carriera nell’automobilismo agonistico.
Tutta la stagione agonistica 2014 con la cronaca fotografica e classifiche più complete dei campionati CIK-FIA, WSK, Campionato Italiano CSAI e principali eventi internazionali.