Era giunto il momento di rendere omaggio a tutti quei piloti francesi che hanno reso questo sport impegnativo, pericoloso - ma radioso - uno dei più belli. Per dare loro il posto che meritano.
Il libro tratta la genesi e la commercializzazione di questa vettura, che ha saputo infiammare un'intera generazione di giovani negli anni 90. Comprende inoltre la sua storia sportiva e gli strepitosi successi nei rally ad opera delle mani esperte di Jean Ragnotti.
La Formula France ha cinquant'anni! Riproponendo le tre stagioni delle gare di Formula France, dal 1968 al 1970, questo libro è un ricordo nostalgico di quegli anni in cui tutti i sogni erano ancora possibili, anche quello di raggiungere il più alto livello di F.1 e la 24 Ore di Le Mans!
Charles Rocherand fu uno stretto collaboratore di André Citroën tra il 1922, ovvero l'inizio della Citroën, e il 1934, data in cui il famoso produttore fece bancarotta. Scritto alla fine degli anni '30 e pubblicato per la prima volta nel 1938, il libro è una rara testimonianza di tutta la vera personalità di André Citroën.
La storia della Casa, le macchine, gli ingegneri, i meccanici e i prestigiosi interpreti. Nei dettagli 70 vetture da corsa, descrivendo per ciascuna la tecnica, le classifiche e i risultati ottenuti.
Il più popolare dei piloti francesi, colui che ha rinnovato lo sport automobilistico negli anni 60 e 70, ci presenta la sua vita e i suoi successi in quaranta anni di corse a cominciare dal suo debutto nel 1955.
Biografia del pilota, nove volte consecutive vincitore del Campionato del mondo rally e brevi storie di altri 15 campioni che hanno corso nei rally dal 1979 al 2009.
La Ferrari vista da un’angolatura insolita, attraverso i modelli esposti ai Saloni dell’Automobile di Parigi dal 1948 al 1988. Una panoramica originale sulla storia e la produzione della grande casa italiana.
Due volte vincitore della 24 Ore di Le Mans, nel 1978 e 1980, Jassaud il normanno non aveva ancora ricevuto un tributo scritto. Finalmente con questo libro l’autore ripercorre la sua carriera dalle prime gare sui go-kart al podio sul circuito di Le Mans.
Un profilo molto fotografico della Lancia Stratos, munita di motore e trasmissione Ferrari, la regina incontrastata della scena rallistica internazionale negli anni Settanta.
Jacques Cheinisse: è stato lui che ha ingaggiato i piloti, fatto lavorare i meccanici e sparso il suo entusiasmo a tutta la squadra, in realtà un piccolo team dotato di pochi mezzi contro i giganti del settore automobilistico, come Porsche, Fiat-Abarth o Datsun. Ma l’Alpine-Renault ha raggiunto ciò che agli altri è mancato: la vittoria!
Gli autori, grandi estimatori e collezionisti di questo modello rivoluzionario della Citroen, hanno raccolto in questo libro molto fotografico tutti i derivati e gli speciali, quali Pony, Dalat, Faf, Tangara, Katar, Flat Twin ecc.
Dopo ogni gara, tra il 2002 e il 2012, Sebastien Loeb era solito inviare un pezzo di cronaca alla redazione di AutoHebdo. Questo libro raccoglie tutti i suoi articoli con commenti e annotazioni sulle gare, nonché i suoi exploit, le vittorie e i suoi rari errori.
In occasione del suo 70° compleanno, un omaggio al popolare pilota dalla “banda Ragnotti”, formata dalla famiglia, gli amici, i compagni piloti, i suoi meccanici, ingegneri e giornalisti. La sua lunga carriera descritta da chi meglio l’ha conosciuto ed apprezzato.
Gli autori ripercorrono la storia del Circuito di Reims che ha visto brillare dei miti della Formula 1, quali Fangio, Clark e Beltoise. Uno sguardo nostalgico sullo sport automobilistico francese e su gare affascinanti quali il Gran Premio della Marne, la 12 Ore di Reims e il Gran Premio dell’ACF.
Il libro racconta ed illustra i venti più grandi successi di questa straordinaria auto da corsa! Tutti i record eccezionali della 911: Rally di Monte Carlo, la 24 Ore di Le Mans, Tour de Corse, Paris.Dakar, Spa Francorchamps …