DNA Lamborghini is the 309-page Official Book of Automobili Lamborghini. It is written and curated by Antonio Ghini and illustrated by Mitja Borkert, head of design at Lamborghini since 2016.
DNA Lamborghini narrates, with great passion, the true story of the Raging Bull Brand and, for the first time, shows all Lamborghini cars developed since 1963, with a review of the main models brought to the industrialization stage but never marketed.
The DNA Lamborghini book covers are the first and only ones in the world made of Forged Composites, Lamborghini’s unique top-performing composite material that stands for technological innovation: it is the same material used in car manufacturing.
The Raging Bull emblem on it is a true gilt bronze sculpture gilded by immersion in a 24-karat gold bath and the book spine is in bright Lamborghini Leonis Orange Leather.
DNA Lamborghini is printed exclusively in 250 numbered copies entirely hand-made by master craftsmen and artists who still use the old bookbinding techniques.
DNA Lamborghini è il Libro Ufficiale di Automobili Lamborghini. Sono 317 pagine scritte e curate da Antonio Ghini e illustrate da Mitja Borkert, Head of Design Lamborghini dal 2016.
DNA Lamborghini narra con passione la vera storia di Lamborghini e, per la prima volta, illustra tutte le vetture che si sono susseguite dal 1963 a oggi completate da un’analisi dei principali modelli portati a livello di industrializzazione e non commercializzati.
Le copertine di DNA Lamborghini sono le prime e uniche al mondo ad essere realizzate in Forged Composites, composito Lamborghini di ultima generazione altamente performante e tecnologicamente avanzato utilizzato per le vetture supersportive.
Lo scudo del Toro è una vera scultura in bronzo, immersa in un bagno d’oro 24 carati. Il dorso del libro è realizzato in pelle di colore Arancio Leonis, utilizzata per le vetture Lamborghini.
DNA Lamborghini è stampato esclusivamente in 250 copie numerate realizzate interamente a mano ad opera di maestri artigiani e artisti che lavorano secondo le antiche tecniche della legatoria.
Dal prototipo del 1971 all'ultima Countach prodotta nel 1990, ogni versione è dettagliata, compresi i modelli unici. Oltre alle molte foto, tabelle e grafici evidenziano le caratteristiche tecniche, il monitoraggio della produzione e l'evoluzione della sua quotazione fino ad oggi.
La prima pubblicazione che raccoglie tutti i modelli dei trattori Lamborghini prodotti da Ferruccio attraverso una minuziosa catalogazione di schede tecniche originali, foto ufficiali e depliant.
Un omaggio a Ferruccio Lamborghini e Nuccio Bertone in occasione dei 50 anni della Lamborghini Miura con articoli, commenti, disegni, foto dei principali personaggi legati alla nascita e produzione del modello.
Edizione dedicata al Pianeta Modena. Come da tradizione, presenta diversi articoli storici e d’attualità, assolutamente esclusivi, per testi , foto e disegni, come sempre dedicati a Ferrari, Maserati, Alfa Romeo, Pagani e Lamborghini.