Storia di una tra le scuderie più conosciute e versatili: le macchine, le corse, gli uomini...niente è stato dimenticato in questo illustratissimo libro.
La McLaren rimane la squadra di Formula 1 di maggior successo dopo la Ferrari: ha vinto 182 Gran Premi, ha trionfato a Le Mans (alla sua prima partecipazione!), Indianapolis (tre volte) e Can-Am, con i suoi favolosi, quasi invincibili prototipi.
Dopo tanti successi con le macchine da corsa, la McLaren ha osato intraprendere la produzione di auto sportive. Un altro grande successo: 15.000 auto in sei anni. All'origine di tutto questo, un uomo, Bruce McLaren, prodigio delle 4 ruote, che corre all'età di 15 anni, entra in F1 quando ha 20 anni, crea la sua prima auto a 30. Questo ricco libro parla dell'uomo, della squadra e del marchio.
Riproduzioni di articoli ed immagini apparse sulle migliori riviste specializzate dal 1960 al 1998 con una panoramica sui modelli da corsa e da strada e un profilo di Bruce McLaren. Compresi i disegni della McLaren-Elva V8 e della McLaren-Ford M7A.
Rapida panoramica sul lavoro del team McLaren Mercedes: l’attività della squadra durante la gara e in fase di progettazione e costruzione della vettura.
Questo volume de-luxe e completamente fotografico documenta mezzo secolo di Formula 1 con le vetture inglesi da corsa più prestigiose. Oltre all’abbondante apparato iconografico, il volume raccoglie anche molte interviste esclusive con Patty McLaren-Brickett, Martin Whitmarsh, Niki Lauda, Alain Prost e Jenson Button.
Il volume raccoglie il meglio delle immagini fotografiche scattate da Tyler Alexander su McLaren e sul suo team nel periodo dagli anni Sessanta al 2010. Moltissime le foto mai pubblicate prima e qui riprodotte a pagina intera.
La storia sportiva di queste macchine da corsa attraverso le splendide immagini dei famosi fotografi giapponesi Joe Honda e Kaneko Hiroshi. Una serie di riviste in giapponese con traduzione parziale in inglese assolutamente imperdibili!
La storia sportiva di questa Mc Laren nella stagione 1984 attraverso le splendide immagini dei famosi fotografi giapponesi Joe Honda e Kaneko Hiroshi. Una serie di riviste in giapponese con traduzione parziale in inglese assolutamente imperdibili!
La storia sportiva di questa Mc Laren nella stagione 1993 attraverso le splendide immagini dei famosi fotografi giapponesi Joe Honda e Kaneko Hiroshi. Una serie di riviste in giapponese con traduzione parziale in inglese assolutamente imperdibili!
Le Mercedes Benz 300 SLR sono state le regine incontrastate nel mondiale sport del bienno 1954-1955 aggiudicandosi quasi tutte le gare di quei campionati. Quasi cinquant’anni dopo il mito delle Frecce d’Argento SLR rivive in una gran turismo dai contenuti tecnologici straordinari, frutto della collaborazione tra la casa di Stoccarda e la McLaren. La storia della Mercedes Benz SLR McLaren è qui raccontata attraverso una straordinaria sequenza di immagini, molte delle quali di grande formato.
Biografia del celebre pilota neozelandese che, giunto in Europa nel 1958, dopo una breve parentesi in F. 2, si afferma presto come buon corridore in F.1 Dopo qualche anno fonda una propria scuderia, il cui nome contraddistingue tuttora una delle squadre più prestigiose, partecipando al Mondiale di F.1 e dominando 4 stagioni del Campionato Can-Am. Il libro affronta tutti questi argomenti fino al fatale incidente di Goodwood del 1970.
La storia del team dal 1966 al 1998: il fondatore, i piloti, le gare, gli aneddoti, i risultati, le specifiche tecniche in un vasto corredo fotografico.
La M23 è stata e tuttora è una delle vetture più vincenti e grazie a questa vettura, la McLaren si aggiudicò il suo primo mondiale costruttori nel 1974. In questo nuovo manuale, una guida dettagliata e molto illustrata all’uso, restauro e manutenzione.
Un’autobiografia che racconta la vita sportiva di Phil Kerr dagli esordi, con la sua amicizia con Bruce McLaren al lavoro in Formula Uno, Can-Am e Indy 500. Le tragedie, i trionfi, gli eventi, le amicizie e molti particolari inediti raccontati in prima persona. Belle immagini accompagnano il testo.
Autobiografia dell’ingegnere Tyler Alexander, che ha contribuito a fondare il team McLaren nel 1960 e ha lavorato con piloti leggendari come Bruce McLaren, Niki Lauda, Mario Andretti, Aytron Senna e Lewis Hamilton. In qualità di meccanico, ingegnere e team manager, Alexander ha giocato un ruolo chiave nello sviluppo delle auto McLaren e nei primi successi del team nella Formula Uno, la 500 Miglia di Indianapolis e la serie Can-Am.