Ideale per chi vuole apportare delle restaurazioni autentiche, questa guida illustrata da bellissime immagini esamina tutti i trattori prodotti dal 1933 al 1957.
Il libro è dedicato ai primi trattori SAME che ebbero il merito di diffondere in Italia e all’estero innovazioni quali la doppia trazione, il motore Diesel a iniezione diretta e tanto altro.
Inclusa una serie straordinaria di immagini e fotografie.
Con questo volume si conclude la trilogia dedicata ai trattori storici Fiat. Massimo Mislei con la consueta precisione ci illustra la cronologia, modello per modello, di questi gioielli della meccanica agraria. Schede arricchite da un apparato iconografico imponente e superbo.
Cent’anni fa nascevano gli antenati del mezzo agricolo per eccellenza, la macchina che cambiò per sempre il modo di fare agricoltura e qui si ripercorre la storia delle principali marche.
Il libro, riccamente illustrato, presenta 100 anni di produzione, dallo spartano Waterloo Boy al modello AOS, dalle versioni tedesche e argentine ai popolari trattori New Generation.
La prima pubblicazione che raccoglie tutti i modelli dei trattori Lamborghini prodotti da Ferruccio attraverso una minuziosa catalogazione di schede tecniche originali, foto ufficiali e depliant.
Il libro analizza il percorso storico di queste macchine nei diversi continenti e nazioni, presentando in modo dettagliato oltre cento i marchi mondiali con le principali caratteristiche tecniche e centinaia di immagini, in parte inedite, provenienti da archivi aziendali, musei e collezioni private.
Il libro analizza il percorso storico di queste macchine nei diversi continenti e nazioni, presentando in modo dettagliato oltre cento i marchi mondiali con le principali caratteristiche tecniche e centinaia di immagini, in parte inedite, provenienti da archivi aziendali, musei e collezioni private.
La storia completa della fabbrica OM e di tutte le sue attività. Dalle auto ai camion, dai treni alle macchine agricole fino ai carrelli elevatori, una ricca documentazione fotografica.
Tutta la gamma agricola Lamborghini dal 1948 al 1966 e, in parallelo, il ritratto dell’uomo che diede vita ad una delle più grandi Case costruttrici di macchine agricole che la storia possa vantare.
Soluzioni tecniche ardite, motori indistruttibili, prestazioni eccezionali: con i veicoli agricoli si sono cimentati progettisti geniali. Una carrellata entusiasmante sul mondo dei trattori con molte foto e schede tecniche.
La storia della meccanizzazione dell’agricoltura a partire dalle origini sino alla metà del secolo Ventesimo con i modelli di trattori più rappresentativi costruiti a partire dal 1916 sino al 1960. Di ognuno viene raccontata la storia, la tecnica, i concorrenti e persino il prezzo di listino al momento del lancio. A partire dal Titan dell’International Harvester che, con le sue qualità e il prezzo accessibile (13.800 lire nel 1922), riuscì a rompere la diffidenza degli agricoltori nei confronti del mezzo meccanico e spianò la strada a tutti i trattori che vennero dopo. Documentato da oltre 400 immagini tra foto storiche e a colori di trattori e macchine agricole, pubblicità e disegni meccanici.
La storia, la tecnica e la documentazione dei 16 costruttori romagnoli di mezzi agricoli che si sono distinti in Italia e nel mondo dagli anni ’10 agli anni ’60 del secolo scorso.
Una rassegna completa, ricca di interessanti documentazioni che ripercorrono lo sviluppo e la storia di questi particolari modelli fabbricati nel mondo.
All’inizio del Novecento la situazione agricola italiana stagnava in una realtà arcaica in cui il lavoro manuale era ancora protagonista indiscusso. L’evoluzione tecnologica, complici gli avvenimenti e sconvolgimenti mondiali del secolo, ha preso poi piede con un ritmo incalzante e inarrestabile grazie anche al genio di alcuni italiani che hanno saputo contribuire in maniera determinante all’ideazione e alla realizzazione di macchine innovative e funzionali: mietitrici, mietitrebbie, trebbiatrici, falciatrici, ranghinatori, trinciaforaggi, sgranatoi...
Con il presente volume l’autore ha voluto ripercorrere i 100 anni di storia nazionale che più hanno segnato il modo e la concezione di fare agricoltura.
Il volume ripercorre la storia delle marche ancora attive nel nostro continente: fatti, date, racconti di uomini e delle loro invenzioni, oltre 600 foto per lo più prese dal mensile “Trattori”, da 13 anni punto di riferimento nell’editoria dedicata alla meccanizzazione agricola.