La storia completa della fabbrica OM e di tutte le sue attività. Dalle auto ai camion, dai treni alle macchine agricole fino ai carrelli elevatori, una ricca documentazione fotografica.
Con oltre settecento immagini, tutte originali d'epoca, accuratamente selezionate, viene affrontata, Casa per Casa e anno dopo anno, la storia dell'evoluzione stilistica e tecnica di questo particolare quanto versatile mezzo di trasporto. Il volume censisce oltre un centinaio di costruttori lungo tutto il Novecento.
I veicoli commerciali, militari e di soccorso realizzati dal gruppo Iveco (Magirus, Unic, Astra, Om) nei trent’anni di attività in tutte le loro versioni e allestimenti. Non manca un corredo fotografico completo e informazioni tecniche sul motore e la sigla del modello.
Cento anni di storia di una delle più apprezzate Carrozzerie italiane in un prestigioso libro fotografico che racconta la trasformazione meccanica e stilistica che gli autobus hanno subito nell’arco di tutto il secolo scorso. Il libro, corredato dai testi di Massimo Condolo, illustra e descrive tutte le più importanti realizzazioni dell’azienda di Schio.
Un’opera su un favoloso mondo Alfa Romeo, spesso dimenticato e sconosciuto: quello dei veicoli industriali. Hanno finalmente qui il giusto risalto gli autocarri, autobus e filobus che, insieme ai motori avio, tennero in piedi la Casa milanese negli anni ’30, furono il pilastro portante negli anni ’40 e il principale settore fino al pieno sviluppo della berlina 1900.
Un settore in continuo confronto con quello automobilistico da cui esce, spesso, vittorioso.
La ricerca storica, con un contributo iconografico in massima parte inedito, va così a colmare una lacuna nella vasta bibliografia Alfa Romeo.
L’intera storia degli autotrasportatori, dal più piccolo e semplice rimorchio del 1920, agli ultimi e veloci e sofisticati multilivelli degli anni ’90, tutti supportati da interessanti immagini.
Il nome Meiller, ancora di proprietà familiare, è ormai sinonimo di 150 anni di tradizione. I suoi camion e le sue macchine operatrici sono qui illustrate e raccontate fino alla storia odierna, grazie anche all’ausilio di un corredo fotografico completo. Non mancano le informazioni tecniche.
La storia, la tecnica e l’impiego degli autocarri con cassone ribaltabile nelle più disparate occupazioni industriali o agricole: cave, miniere, tunnel, cantieri etc… tutti luoghi dove vedere all’opera questi mezzi pesanti. Cingolati e non, con due o tre o più assi, ruote “indipendenti”, con speciali azionamenti… tutti firmati da grandi nomi come Terex, O&K, Mack, Euclid, WABCO, Kaelble, solo per citarne alcuni. L’autore, scrittore autorevole nel settore, racconta nei dettagli le tecnologie e i segreti di questi giganti.
La storia illustrata dei veicoli adibiti al trasporto della birra dai primissimi carri a cavallo ai camion dal design futuristico del ventunesimo secolo.
Rimorchi e veicoli di soccorso che trasportano tranquillamente 25 tonnellate e quindi anche i mezzi pesanti. Il volume racconta e illustra, con l’ausilio anche di disegni tecnici, i sistemi e i mezzi di trasporto e di recupero, da quelli più conosciuti a quelli creati a volte “su misura”. Esaustivo il corredo fotografico.
Tutta la produzione tedesca dal 1970 al 1989 di camion e furgoni adibiti a diversi tipi di trasporto. Ogni modello è accompagnato da specifiche tecniche e foto.
Una guida utile e dettagliata per l’acquisto, restauro e la manutenzione di tutti i veicoli (camionette, furgoni, station wagon ecc) con la carrozzeria rifinita in legno.