Album fotografico dei principali veicoli antincendio utilizzati in Germania dal 1945 al 2000. Oltre alla foto di ciascun mezzo descritto nel volume, l’autore ci fornisce anche le caratteristiche tecniche più rilevanti.
Il volume racconta e illustra lo sviluppo della più antica marca tedesca “Man”, fondata in Augsburg nel 1840. Non manca l’analisi delle diverse collaborazioni e concorrenti della marca.
Dopo la tragedia dell’11 Settembre, l’interesse da parte degli americani in merito al lavoro dei pompieri è notevolmente aumentato. Questo volume illustra e descrive, con l’ausilio di splendide immagini a colori, i pompieri dei giorni nostri: i nuovi equipaggiamenti, i veicoli, l’abbigliamento, l’allenamento a cui si sottopongono e le nuove mansioni per le quali sono chiamati ad intervenire.
Il volume spiega come e quando vengono utilizzati oggi i mezzi antincendio dotati di scala di salvataggio grazie anche all’aiuto di splendide e dettagliate foto a colori che ritraggono i vari modelli in azione.
Ogni giorno in Francia i vigili del fuoco intervengono circa dieci mila volte, dimostrando come sono divenuti indispensabili per la nostra società e come, mettendo in pericolo la loro vita, siano pronti in ogni circostanza, salvaguardando la gente e il territorio. Qual è il programma del corso? Quanto misura una scala? Cosa succede quando si compone il 112? Sono solo alcune delle domande alle quali questo libro risponde.
L’evoluzione delle pompe mobili antincendio, dal 1960 agli ultimi modelli. Le numerose fotografie illustrano la meccanica e le prestazioni di questi congegni al lavoro.
Volume dedicato agli automezzi della Rosenbauer, che si occupano di spegnere gli incendi con acqua e altri composti. Ogni modello è fornito di scheda tecnica e fotografie.
Gli autocarri muniti di attrezzatura speciale e adibiti al servizio antincendio sono gli importanti protagonisti di questa raccolta fotografica. Le numerose immagini raccontano di incendi, salvataggi, inondazioni, incidenti e altro ancora vissuti da questi camion in tutta l’America tra gli anni Trenta e il 2000.
Una selezione dei modelli più belli e interessanti del parco veicoli antincendio tedesco del periodo classico, raccontati e illustrati nei dettagli. Tra i modelli: IFA G 5 TLF 15, Horch H 3 A SW 5, Robur LO 1800 AKF/LF-GEW, Barkas B 1000 KK e molti altri ancora.
Panoramica illustratissima su tutti i più recenti mezzi antincendio di produzione mondiale: veicoli dalla foggia tradizionale, carrozzerie speciali e avveneristiche, cingolati, carrelli con attrezzature particolari per gli scopi più disparati ed inoltre chiare tabelle informative su tutte le case produttrici.
Tutti i camion utilizzati negli aeroporti: veicoli per la pulizia delle piste e per il traino dei velivoli, per il trasporto dei passeggeri e bagagli, camion spazzaneve e antincendio, scale aeree per la discesa dei passeggeri ed altri veicoli per usi speciali.
Utilissima guida per modificare una VolkswagenT4 o T5 in un camper grazie a dettagliate immagini e la descrizione di tutte le operazioni di montaggio che accompagnano il lettore passo per passo.
Passo per passo, il restauro completo di un van Panel 1971 e di un camper Devon del 1979, dalle fasi iniziali fino al prodotto completamente restaurato, il tutto fotografato in ogni passaggio dell’operazione di restyling. Ed inoltre consigli per l’acquisto ed il planning per un corretto progetto di lavoro.
Il Transporter T2 della Volkswagen, detto Bulli, divenne immediatamente il simbolo della cultura pop degli anni 60 e 70. In formato tascabile, tutta la produzione, completa di dati tecnici, storia e immagini.
Ritratto fotografico e storico con le principali caratteristiche tecniche, dati di fabbrica e tabelle colori delle prime tre generazioni di questi veicoli utilitari della Volkswagen, prodotti dal 1950 al 1992. Inclusi i modelli speciali e le personalizzazioni.