Questo libro fornisce una guida dettagliata, in parole e immagini, per verificare le specifiche di fabbrica e le attrezzature di tutti i modelli delle auto della Serie T della MG, dalla TA alla TF1500, inclusa la coupé TA Tickford.
La MGA ha davvero segnato una rivoluzione nel design delle auto sportive MG, ma la decisione di rompere con la tradizione del marchio britannico si rivelò buona: oltre 100.000 vetture furono prodotte nel corso della vita, durata sette anni, del modello.
La storia della fabbrica di Abingdon, una città rurale vicino a Oxford, dove operai provenienti da diverse parti del paese per partecipare alla costruzione delle MG hanno unito le loro forze.
Edizione aggiornata 2016 che racconta la storia della prima vettura sportiva inglese che superò le 100.000 unità prodotte e che include le specifiche tecniche, informazioni utili per il restauro, i numeri di telaio. Il tutto è arricchito da un vasto corredo fotografico.
Secondo numero di questa nuovissima collana dedicato al confronto, anzi allo scontro tra l’Alfa Romeo Giulietta Spider e la MGA: due spider degli anni 50 realmente in concorrenza, almeno su alcuni mercati e considerate i simboli di due antitetiche scuole di meccanica, di forma, di modo di guidare e di filosofie di vita. Il testo illustra esaurientemente i due modelli ed è accompagnato da dati tecnici e splendide immagini.
L’evoluzione dei modelli MG e Austin Healey allestiti per le competizioni europee e americane, dal debutto, avvenuto nel 1958, agli anni Ottanta con il supporto di molte immagini inedite.
L’autore, ingegnere capo della MG, racconta la storia della MGB e ci presenta tutti i modelli e prototipi dal 1956 alla chiusura della fabbrica nel 1980 in una retrospettiva nostalgica e una panoramica illustrata. Modelli trattati: MGA, MGB, MGBV8, MG Midget, Austin Healeys.
Collezione fotografica dei modelli Mg TC, TD, TF, MGA, Midget e MGB prodotti tra il 1945 e il 1964, ritratti nel dettaglio da bellissime foto in bianco e nero.
Tutte le competizioni MG dal 1925 al 1968, descritte nei dettagli attraverso informazioni sui percorsi, le gare, le macchine ed illustrate grazie al vastissimo corredo fotografico. Non mancano cenni sui costuttori e proprietari.
Tutto ciò che c’è da sapere sulle MGF e TF prodotte dal 1995 al 2005 in una guida formato tascabile. Il libro è ricco di consigli e dettagli per valutare i modelli disponibili sul mercato.
La MG ha affermato la sua ottima reputazione come produttore di vetture sportive vincendo numerose competizioni e battendo numerosi record di velocità. Questo volume riporta un’approfondita cronaca dei risultati di queste formidabili automobili. Non mancano splendide immagini del periodo e in appendice il sommario dell’International Class Record per i modelli EX 120, EX 127, EX135, EX 179 e EX181.
Splendida monografia interamente dedicata alla Serie T dei modelli MG, con approfonditi dettagli tecnici, bellissime immagini a colori appositamente commissionate e rare immagini d’archivio. Non mancano i consigli utili su come mantenere in ottimo stato queste indimenticabili vetture inglesi.
La storia di ogni MG V8, dal progetto, all’evoluzione e produzione con informazioni tecniche dettagliate, numeri di telaio, tabelle dei colori e molte immagini.
La X Power SV e' la più recente tra le straordinarie macchine sportive della MG e questa e' la vera storia completa scritta con la collaborazione del team che l'ha progettata. Incluse le specifiche tecniche e la cronologia passo per passo di tutti gli avvenimenti che hanno reso possibile la sua nascita.