So Special è un viaggio nel mondo delle special Triumph e dei suoi preparatori, uomini dalla passione infinita per i motori e per l’arte della personalizzazione. Le motociclette classiche e la cultura della personalizzazione sono al centro delle ultime tendenze, tanto da arrivare ad influenzare – soprattutto in Italia – i diversi campi del lifestyle: moda, musica, food e social. Al centro di questo trend si posiziona ovviamente Triumph che, grazie al suo heritage, è il brand più iconico, originale e autentico di questo settore. So Special è la testimonianza fotografica dell’affascinante mondo legato alla personalizzazione delle Classiche Triumph. Undici officine e undici moto. Undici capolavori di unicità. Undici storie per raccontare la filosofia di una motocicletta, ma anche uno stile di vita: la passione per Triumph e la passione per la personalizzazione. Le interviste dei protagonisti, poi, rendono il volume ancora più ricco, riuscendo ad evocare le atmosfere delle officine e la passione dei preparatori. Le undici storie, accompagnate da approfondimenti fotografici, uniscono uomo e moto grazie a ritratti e dettagli, espressi attraverso il linguaggio Triumph.
La storia dei cicli e motocicli della società Rudge-Whitworth, dalla fine del 1800 fino al 1940, con dettagli dei modelli, la produzione completa, molte foto e la riproduzione di documenti dell’epoca.
Una selezione di fotografie straordinarie e una qualità di stampa di altissimo livello per celebrare i momenti più entusiasmanti della stagione e le classifiche di ogni gara di Gran Premio e Superbike.
Edizione completamente rinnovata nella grafica e aggiornata nei contenuti della storica monografia a firma di Mario Colombo e Roberto Patrignani, dedicata alla MV Agusta. Nel volume la storia della prestigiosa Casa, che nel 2015 ha compiuto il suo 70° anniversario, è raccontata in due diverse sezioni: nella prima parte, le vicende umane, tecniche, industriali e sportive, nella seconda, la catalogazione sistematica di tutti i modelli, sia stradali sia destinati alla pista, comprese tutte le versioni delle ultime F4 e F3. Centinaia di immagini in bianco e nero e a colori arricchiscono il libro alla cui stesura ha contributo anche Massimo Chierici, per la parte più recente.
Edizione completamente rinnovata nella grafica e aggiornata nei contenuti della storica monografia a firma di Mario Colombo e Roberto Patrignani, dedicata alla MV Agusta. Nel volume la storia della prestigiosa Casa, che nel 2015 compie il suo 70° anniversario, è raccontata in due diverse sezioni: nella prima parte, le vicende umane, tecniche, industriali e sportive, nella seconda, la catalogazione sistematica di tutti i modelli, sia stradali sia destinati alla pista, comprese tutte le versioni delle ultime F4 e F3. Centinaia di immagini in bianco e nero e a colori arricchiscono il libro alla cui stesura ha contributo anche Massimo Chierici, per la parte più recente.
Manuale che descrive con estrema chiarezza tutte le operazioni per lo smontaggio, la riparazione e il rimontaggio delle diverse parti meccaniche ed è illustrato con numerose fotografie, viste esplose, tabelle ed altro ancora.
Manuale che descrive con estrema chiarezza tutte le operazioni per lo smontaggio, la riparazione e il rimontaggio delle diverse parti meccaniche ed è illustrato con numerose fotografie, viste esplose, tabelle ed altro ancora.
Manuale dettagliatissimo di riparazione e manutenzione, con spaccati e illustrazioni delle diverse fasi della lavorazione della vostra moto completo di schemi elettrici a colori.