Un invito a ripercorrere tutti gli anni della nascita ed evoluzione del motocross francese attraverso numerose foto, ritratti dei piloti, circuiti e riscoprire la fantastica atmosfera di questa bellissima disciplina.
Passo per passo, tutte le operazioni, rappresentate con chiare foto a colori, per effettuare un completo e perfetto restauro delle moto fuoristrada prodotte dagli anni 50 agli 80.
L ’epopea del motocross in Italia raccontata, gara dopo gara, dal dopoguerra fino agli anni Settanta. Particolare attenzione è riservata ai protagonisti dei quali viene proposta un’ampia biografia e ricordato l’escursus sportivo: da Luigi Albertazzi, primo Campione italiano, al plurititolato Emilio Ostorero, giunto al record di 16 titoli tricolore, ottenuti nel corso di una lunga carriera. L’opera è completata da una sistematica rassegna dei vari modelli protagonisti di quest’affascinante storia, ciascuno corredato dalla scheda tecnica e dall’esploso del motore: dalle moto residuato bellico, adattate al fuoristrada, alle specialistiche inglesi, svedesi, cecoslovacche e spagnole, con particolare attenzione alle italiane (Aermacchi, Gilera, Parilla, MV Agusta, Moto Morini, Mondial, Mi-Val, Moto Guzzi, Ducati, Bianchi). Il tutto corredato da oltre 300 immagini che illustrano il periodo pionieristico di questo sport tanto appassionante quanto spettacolare.
La parola motocross ci ricorda motociclette esotiche, terreni tortuosi, intrepidi piloti, salti incredibili, salite estenuanti, discese mozza fiato, fango e polvere…….in questo libro illustratissimo uno scorcio di questo mondo fantastico.