Un profilo completo di questa moto tutta verniciata di nero, prodotta dalla Vincent tra il 1948 al 1955. I modelli, i dettagli tecnici, tutte le modifiche introdotte ed anche la quotazione dell'usato.
La storia della Norton Commando con specifiche tecniche dettagliate, produzione ed evoluzione. Una vera guida per il restauratore e per riconoscere l'originalità del modello di seconda mano. Ed inoltre contatti utili, club, fornitori di parti di ricambio e restauratori.
La storia completa dei due modelli più popolari della marca degli anni 40 e 50 attraverso dettagli tecnici, foto d’epoca e stampe pubblicitarie, numeri del motore, tabelle dei colori e altri dati.
Nella storia della moto gli anni ’50 e ’60 rappresentano per l’Inghilterra il periodo di massimo fulgore. Tutti gli appassionati si rivolgono ai marchi inglesi sapendo di trovare nei loro listini il massimo in fatto di eleganza, fascino e prestazioni. La produzione comprende molti modelli di cilindrata elevata, destinati soprattutto al mercato americano. E i motori sono spesso bicilindrici, staccandosi così nettamente da una panoramica europea che vede la maggior parte dei modelli monocilindrici e di piccola cilindrata. Sono questi gli anni più gloriosi per molti storici marchi: BSA e Triumph, Norton e Royal Enfield, Matchless e Velocette. La concorrenza giapponese è ancora lontana, le moto inglesi dominano il mercato in maniera assoluta. Ma è proprio in questi anni che il gigante si rivela con i piedi di argilla. Forti della posizione dominante i costruttori restano ancorati sulle proprie produzioni senza effettuare investimenti in attrezzature o nello studio di nuovi modelli. Una scelta conservativa che metterà i vari marchi in difficoltà alla fine degli anni ’60 per portare alla chiusura definitiva nei primi anni ’70.
LE 10 MOTO INGLESI CHE HANNO FATTO GLI ANNI ’50 e ’60:
Le origini e lo sviluppo di questa marca vissuta dal 1907 al 1957 con dettagli tecnici di tutti i modelli stradali, da corsa, speedway, trial e militari.
Raccolta di articoli delle riviste specializzate che tracciano la storia e lo sviluppo dei modelli Ariel Leader and Arrow a partire dal 1958 con prove su strada, impressioni di guida, specifiche tecniche e messa a punto dei modelli. Include inoltre una piccola sezione con preziosi consigli per eventuali operazioni di meccanica relativamente al motore e alle forcelle.
La storia completa di questa leggendaria motocicletta a partire dal suo primo modello prodotto nel 1948 fino alla fine della produzione nel 1971. Ricco di numerose immagini inedite e rare, il volume riporta le specifiche tecniche relative ai modelli principali e in appendice, il lettore può avvalersi di indirizzi utili di club e rivenditori.
Raccolta di articoli delle riviste specializzate, pubblicati dalle testate più autorevoli di lingua inglese contenenti prove su strada, impressioni di guida, un servizio che mette a confronto la Harley Davidson FXRT e la Vincent Black Night, specifiche e analisi tecniche, panoramica dei modelli Hesketh V1000, Vampire e V2 Vortan.
Portfolio contenente i migliori articoli apparsi sulle riviste specializzate del settore. Storia, notizie, prove su strada, dati tecnici, impressioni di guida ed una panoramica dei modelli: Crusader, Sport, Super 5, Airflow, Turbo Twin, 246cc Grand Prix Single, Continental e GT.
La Royal Enfield era una delle Case britanniche più conosciute, ma i suoi modelli, stranamente, non hanno avuto lo stesso grande successo di marche come la BSA e Triumph. L’autore, un’autorità nel settore, racconta e descrive i fantastici modelli, civili, militari e da competizione della marca che ha ispirato un’intera generazione. Inoltre, quale altra marca può vantare un modello ancora in produzione sessant’anni dopo il suo lancio?
La produzione Velocette dal 1905 al 1971 attraverso il racconto dagli esordi di una delle marche più stimate nella storia della motocicletta, con schemi e specifiche tecniche, locandine pubblicitarie, i successi sportivi, le innovazioni introdotte e altro ancora…
Raccolta di articoli apparsi sulle riviste specializzate dell’epoca, prove su strada e dettagli tecnici sui modelli Firefly, Egli-Vincent, NorVin, Comet, Meteor, Rapide, Grey Flash, Black Shadow, Black Prince e Black Lightning.