La storia e l’evoluzione della famosa marca dal 1921 fino al 2018, l’analisi dei modelli da strada e da corsa con specifiche tecniche, il tutto supportato da foto storiche, dati completi di produzione e le caratteristiche principali.
Cinquant'anni di storia con il catalogo di tutte le California prodotte dal modello 700 del 1968 al 1400 del 2018, il disegno, la tecnica, i proprietari.
Paolo Martin, designer eclettico e geniale, è prima di tutto Motociclista e da questa passione nascono le Guzzi, le Gilera del decennio 1975-85 oltre alle biciclette per Cinelli e per Colnago in fibra di carbonio. Il volume illustra integralmente la sua opera.
Nunzia Manicardi aggiunge un altro tassello di fondamentale importanza alla storia del motociclismo italiano, e vuole, come dichiara il titolo, chiarire definitivamente che M.M. vuol dire Mario Mazzetti. Fu lui l’ideatore, progettista, detentore dei brevetti, tecnico, costruttore.
Il progetto “Moto bolognesi” con il quale il Museo del Patrimonio Industriale di Bologna ha studiato la storia della produzione motociclista felsinea degli anni 1920-'50, si arricchisce di un nuovo capitolo, dedicato alla C.M, marca attiva dal 1929 al 1959.
Il libro racconta la storia completa della nascita e dello sviluppo di questo progetto motociclistico unico nella storia del motorismo mondiale, tutt'oggi unico vero esempio di trasposizione su due ruote di una tecnologia automobilistica ad alte prestazioni.
Idroflex, la prima motocicletta italiana con sospensioni idrauliche integrali, pur essendo un marchio sconosciuto ai più racchiude in sé gran parte della storia motociclistica italiana. Questa è la storia completa.
Nuova edizione aggiornata dell’ormai classico volume firmato da Giorgio Sarti, che nel 2016 celebra il suo il 70° anniversario. Era infatti l’aprile del 1946 quando i primi quindici esemplari della Vespa uscirono dagli stabilimenti Piaggio. Fu quello il debutto di un rivoluzionario veicolo a due ruote che, oltre a lasciare una traccia indelebile nella storia dei trasporti, è diventato un autentico fenomeno di costume per tutte le generazioni successive. Forme semplici ed eleganti, praticità e comfort di viaggio, sono state alcune delle caratteristiche che hanno assicurato al popolare "scooter" un successo irripetibile. A settant’anni dalla nascita, la Vespa si è affermata in ogni parte del mondo divenendo un’autentica icona delle due ruote. Questo volume ripercorre l’affascinante "epopea" della Vespa dagli esordi ai giorni nostri, attraverso centinaia di immagini e preziosi documenti d’epoca. L’opera prevede una sistematica catalogazione di tutti i modelli apparsi in questi ’primi 70 anni di storia’, ognuno dei quali corredato da una dettagliata scheda tecnica.