Uno studio approfondito sulla Mustang Mach 1 del 1969, la muscle car di grande successo, attraverso molte foto di esterni ed interni, dati di produzione, tabelle colori e dettagliati ragguagli tecnici.
Uno studio approfondito sulla Pontiac Trans Am Super Duty 455, un'altra muscle car di grande successo e tra le più amate, attraverso molte foto di esterni ed interni, dati di produzione, tabelle colori e dettagliati ragguagli tecnici.
In questo libro un ritratto molto preciso e dettagliato con storia, foto di esterni ed interni, dati di produzione, tabelle colori e dettagliati ragguagli tecnici.
Il numero 5 di questa serie ci presenta la Plymouth Road Runner, che ottenne subito un buon successo grazie alle sue caratteristiche tecniche e al prezzo contenuto. Storia, foto di esterni ed interni, dati di produzione, tabelle colori e dettagliati ragguagli tecnici.
Uno studio approfondito sulla Camaro SS 1969, un'altra muscle car di grande successo e tra le più amate, attraverso molte foto di esterni ed interni, dati di produzione, tabelle colori e dettagliati ragguagli tecnici.
Il libro celebra le migliori e più audaci muscle car dell'epoca classica di Detroit. 25 delle più straordinarie icone della potenza americana sono state qui catturate in altrettanto ritratti di altissima qualità.
La Chevelle è stata la più popolare “muscle car” degli anni sessanta e settanta e questo libro ne celebra l'affascinante storia grazie a dettagliati dati di produzione, caratteristiche tecniche e molte foto d'archivio mai pubblicate prima.
Profilo illustrato e dettagliato delle Mustang GT350, GT500 AND GT500 KR, grandiose muscle car prodotte nel 1968, attraverso molte foto di esterni ed interni e dettagliati ragguagli tecnici. Incluse le quotazioni di mercato odierne.
Uno studio approfondito sulla Plymouth Barracuda prodotta nel 1971, una muscle car tra le più ricercate, attraverso molte foto di esterni ed interni e dettagliati ragguagli tecnici. Incluse le quotazioni di mercato odierne.
Uno studio approfondito sulla Chevelle SS prodotta nel 1970, una delle muscle car di maggior successo, attraverso molte foto di esterni ed interni e dettagliati ragguagli tecnici. Incluse le quotazioni di mercato odierne.
Con le fotografie mozzafiato dell'autore e materiale iconografico inedito proveniente dagli archivi della General Motors, il libro racconta la ricca storia della Camaro, dai primi tentativi di attirare il mercato dei giovani nel 1960, il triste declino negli anni 90 e la rinascita della nuova vettura in questo nuovo millennio.
Le Mustang sono tra le automobili più acquistate in America grazie alle loro prestazioni, la popolarità e l’accessibilità di costi. Sul mercato sono disponibili ogni tipo di ricambi e supporti che permettono all’appassionato di costruirsi l’auto dei sogni. Il volume è una guida all’acquisto che illustra i modelli degli ultimi 25: un valido aiuto per scegliere la migliore possibile, grazie anche alla lista delle parti di ricambio e i costi.
L’era delle muscle car finita all’inizio degli anni 70, quando le preoccupazioni ecologiche incitarono mandati federali. Il volume esamina queste spettacolari macchine, molto amate dal pubblico e dalla stampa, come le Ford Mustang, la Corvette C5, la Camaro SS, Plymouth Prowler e Dodge. Ogni capitolo è illustrato con fotografie a colori, dati di produzione e impressioni di guida.
L’affascinante racconto del restauro di una hot rod leggendaria come l’Eliminator (costruita sulla base di una Ford Model T da Frank “Duffy” Livingston negli anni 50) e dell’incontro dell’autore con il creatore della vettura che 40 anni prima aveva sbaragliato le concorrenti nelle principali competizioni europee di Hot Rods.
Un tuffo nella storia e nella filosofia di questo fenomeno culturale grazie alle dettagliate immagini che accompagnano un testo ricco di informazioni sulle macchine e sulla tecnica utilizzata per ottenere un’assetto sempre più basso ed elaborazioni sempre più stravaganti e originali. Non manca una sezione dedicata alla personalizzazione di biciclette e la cronaca dei loro raduni.