Pubblicazione ufficiale della Ferrari che illustra dettagliatamente questa auto sportiva a due posti, con motore a 8 cilindri disposti a V e carrozzeria di tipo berlinetta, costruita dal 2009.
Edizione limitata di 1500 copie firmate dall'autore. Raccolta di 32 ritratti del grande fotografo Peter Vann delle più importanti vetture dell'era Enzo Ferrari, a cominciare dalla 8C Monza Alfa Romeo del 1932, la Ferrari 166 MM del 1949 fino alla F40 dal 1990. Le foto sono tutte a pagina intera.
Un ricco volume che ripercorre la storia di una Casa automobilistica capace di creare modelli sportivi e da strada che hanno fatto epoca e di scrivere pagine memorabili nel mondo dello sport. Nel libro, suddiviso in dieci capitoli in ordine cronologico, sfilano vetture leggendarie insieme ai loro protagonisti.
La prima monoposto costruita dall’Alfa Romeo nel 1931 venne denominata “Tipo A” perché diede inizio alla serie dei modelli monoposto che seppero affermarsi nel mondo delle corse in Europa. Il volume ne racconta la storia tecnica e sportiva, descrivendo e illustrando i singoli gruppi come i motori, le frizioni, i comandi a pedale e freno a mano, ruote e pneumatici… In appendice le fasi di ricostruzione della Tipo A che si trova nel museo di Arese.
Questo libro celebra le vetture Bugatti T57 Grand Prix da corsa: le origini, trionfi, fallimenti, curiosità, e i personaggi dietro di loro, una storia intrecciata con le influenze sociali e politiche di quei tempi. Tutta la storia, la carriera agonistica e l’evoluzione attraverso i suoi fratelli, i tipi 57, 57S e 59. Comprese le caratteristiche, disegni e foto tecniche.