Toivo è il soprannome con cui gli amici e la squadra avevano ribattezzato Henri Toivonen, figlio del campione europeo Pauli e fratello maggiore di Harri. In questo libro la sua vita, la carriera sportiva, incluse le statistiche complete dei Campionati del Mondo ed Europeo Rally.
Una vita come un romanzo. È quella di Miki Biasion, bassanese, uno dei più grandi piloti della storia dei rally. Con la Lancia Delta ha conquistato, unico italiano, due campionati del mondo nel 1988 e 1989. Dai primi passi con l’Opel Kadett GTE ai trionfi al rally di Montecarlo e al Safari in Kenya. 17 volte primo in gare valide per il campionato del mondo, ha vinto anche la Coppa del mondo Raid Tout Terrain, le massacranti corse in Africa come la Dakar nel 1998 e nel 1999, alla guida di un camion Iveco Eurocargo. Ricordi, aneddoti, retroscena in un libro, scritto con il giornalista Beppe Donazzan, che è un susseguirsi di emozionanti ed inedite pagine, dove emergono molti fatti meno noti della vita di uno fra i “campionissimi” del rallismo mondiale di tutti i tempi.
Biasion racconta, con uno stile narrativo emozionante, incisivo e diretto, delle sue 17 gare titolate, tra le quali spiccano le doppiette nel mitico rally di Monte Carlo e specialmente le due consecutive nel leggendario Safari in Kenya.
Tutta la storia affascinante della famiglia Toivonen a partire dal padre Pauli e le sue corse eroiche negli anni 50 e 60, incluso il titolo di campione europeo rally del 1968 alla guida di una Porsche 911, ai primi exploit dei figli Henri e Harri e ai loro successivi grandi successi nel rally, fino al tragico Tour de Corse del 1986 e all’incidente che costò la vita a Henri. La biografia è illustrata da una ricca collezione fotografica proveniente dagli archivi McKlein.
Sandro Munari, autentica leggenda del rallismo mondiale, racconta per la prima volta la storia della sua irripetibile carriera sportiva, dagli esordi sui kart fino alle prime corse in automobile con la Flavia Coupé. A narrare il romanzo dell’uomo e del campione è l’abile penna di Sergio Remondino a cui Munari ha affidato il racconto delle sue imprese e dei suoi ricordi. Questa affascinante biografia è corredata da immagini inedite, a colori e in bianco e nero, provenienti dall’archivio personale del pilota.
Una vita come un romanzo. È quella di Miki Biasion, bassanese, uno dei più grandi piloti della storia dei rally. Con la Lancia Delta ha conquistato, unico italiano, due campionati del mondo nel 1988 e 1989. Dai primi passi con l’Opel Kadett GTE ai trionfi al rally di Montecarlo e al Safari in Kenya. 17 volte primo in gare valide per il campionato del mondo, ha vinto anche la Coppa del mondo Raid Tout Terrain, le massacranti corse in Africa come la Dakar nel 1998 e nel 1999, alla guida di un camion Iveco Eurocargo. Ricordi, aneddoti, retroscena in un libro, scritto con il giornalista Beppe Donazzan, che è un susseguirsi di emozionanti ed inedite pagine, dove emergono molti fatti meno noti della vita di uno fra i “campionissimi” del rallismo mondiale di tutti i tempi.