Toivo è il soprannome con cui gli amici e la squadra avevano ribattezzato Henri Toivonen, figlio del campione europeo Pauli e fratello maggiore di Harri. In questo libro la sua vita, la carriera sportiva, incluse le statistiche complete dei Campionati del Mondo ed Europeo Rally.
Una vita come un romanzo. È quella di Miki Biasion, bassanese, uno dei più grandi piloti della storia dei rally. Con la Lancia Delta ha conquistato, unico italiano, due campionati del mondo nel 1988 e 1989. Dai primi passi con l’Opel Kadett GTE ai trionfi al rally di Montecarlo e al Safari in Kenya. 17 volte primo in gare valide per il campionato del mondo, ha vinto anche la Coppa del mondo Raid Tout Terrain, le massacranti corse in Africa come la Dakar nel 1998 e nel 1999, alla guida di un camion Iveco Eurocargo. Ricordi, aneddoti, retroscena in un libro, scritto con il giornalista Beppe Donazzan, che è un susseguirsi di emozionanti ed inedite pagine, dove emergono molti fatti meno noti della vita di uno fra i “campionissimi” del rallismo mondiale di tutti i tempi.
Biasion racconta, con uno stile narrativo emozionante, incisivo e diretto, delle sue 17 gare titolate, tra le quali spiccano le doppiette nel mitico rally di Monte Carlo e specialmente le due consecutive nel leggendario Safari in Kenya.
Nel libro Christian Geistdörfer descrive il mondo glorioso del rally ed i momenti più appassionanti della carriera di Walter Röhrl dalla sua posizione privilegiata in prima linea in qualità di co-pilota.
Sandro Munari, autentica leggenda del rallismo mondiale, racconta per la prima volta la storia della sua irripetibile carriera sportiva, dagli esordi sui kart fino alle prime corse in automobile con la Flavia Coupé. A narrare il romanzo dell’uomo e del campione è l’abile penna di Sergio Remondino a cui Munari ha affidato il racconto delle sue imprese e dei suoi ricordi. Questa affascinante biografia è corredata da immagini inedite, a colori e in bianco e nero, provenienti dall’archivio personale del pilota.
Una vita come un romanzo. È quella di Miki Biasion, bassanese, uno dei più grandi piloti della storia dei rally. Con la Lancia Delta ha conquistato, unico italiano, due campionati del mondo nel 1988 e 1989. Dai primi passi con l’Opel Kadett GTE ai trionfi al rally di Montecarlo e al Safari in Kenya. 17 volte primo in gare valide per il campionato del mondo, ha vinto anche la Coppa del mondo Raid Tout Terrain, le massacranti corse in Africa come la Dakar nel 1998 e nel 1999, alla guida di un camion Iveco Eurocargo. Ricordi, aneddoti, retroscena in un libro, scritto con il giornalista Beppe Donazzan, che è un susseguirsi di emozionanti ed inedite pagine, dove emergono molti fatti meno noti della vita di uno fra i “campionissimi” del rallismo mondiale di tutti i tempi.
Quarantacinque interviste, tutte realizzate di persona, oltre 140 ore di registrazione, cinque anni di lavoro per una raccolta unica di testimonianze sul mondo delle corse automobilistiche. I piloti più famosi della velocità in pista e in montagna, come anche dei rally, i professionisti e i gentleman driver, gli specialisti delle monoposto ma anche chi ha corso con le Gran Turismo o le piccole Abarth, raccontano e si raccontano. Questo libro senza eguali li mette per la prima volta a confronto, e le loro parole fanno rivivere la storia delle corse in auto dal 1947 al 1971. Inoltre il volume include 64 tavole fuori testo.
La fonte di esperienza quasi inesauribile di Walter Rohrl, 2 volte campione del mondo di Rally e collaudatore Porsche, è qui sfruttata per analizzare diverse questioni sulle tecniche di guida. Quali sono le caratteristiche per guidare bene? Si possono usare le tecniche di guida sportiva nel traffico, rendendo la guida più sicura? Quali tecniche si possono apprendere? Questo e molto altro ancora, il tutto dedicato a tutti quelli che amano guidare.
Una lussuosa collezione di fotografie del celebre Jeffrey Zwart che focalizzano particolari di celebri piloti, da Michael Schumacher a Sebastien Loeb, da Jimmie Johnson a Jenson Button ed altri, riuniti in occasione dell’annuale Gara dei Campioni.
Un volume che fa rivivere le stagioni 2011 e 2012 del "campionato europeo di rally storico" attraverso le straordinarie vittorie della Lancia 037 guidata da Massimo Pedretti, campione europeo 2012. Madrid, Sanremo, Mecsek, Ypres, San Marino, Alpi Orientali, l’Elba, Costa Brava, l’Acropoli: le tappe i navigatori, i personaggi, le sfide, le soluzioni tecniche per portare alla vittoria una vettura storica, gloriosa, magnifica, mitica, indimenticabile come la Lancia 037.
Quest’opera monumentale e frutto di una lunga ricerca minuziosa, ci presenta la vita e le vicende sportive di 2.500 piloti di ogni epoca e di ogni provenienza. Una magnifica e poderosa enciclopedia che fornisce il massimo delle informazioni sui protagonisti del mondo delle corse.
Continua la storia mondiale delle corse automobilistiche attraverso centinaia di foto e documenti dell’epoca, nonchè la cronistoria, anno dopo anno, di tutti gli avvenimenti sportivi automobilistici.