A cura del Classic Cars of Kent. Questo libro spiega come preparare una mini storica applicando gli standard dell' Appendix K precedenti al 1966, per permettere al pilota di gareggiare nella più ampia scelta di eventi nazionali e internazionali.
Il libro è dedicato alla tecnica motoristica degli anni cinquanta e sessanta con dati raccolti dal dopoguerra in poi, spesso irreperibili presso le stesse case costruttrici.
Manuale per la messa a punto e l’elaborazione della IMP, utile per i seguenti modelli: 875 & 998 cc. Hilmann Imp, Californian, Singer Chamois, Sunbeam Imp Sport/Stiletto, Clan Crusader, Ginetta G15 & monoposto, etc...
Manuale tecnico sulla manutenzione della Porsche 911: tutti i trucchi e le tecniche per migliorare ancora di più quest’automobile, dal motore alla trasmissione, dalle sospensioni ai freni, etc…focalizzandosi sui modelli raffreddati ad aria prodotti dal 1963 al 98.
Un’utilissima guida per conoscere ed implementare le caratteristiche dei modelli Land Rover Discovery dal 1989 al 1998, Land Rover 90, 110 e Defender dal 1983 al 2010, Range Rover dal 1970 al 1995.
Il primo Discovery risale al 1989, lanciato per competere con il mercato giapponese. Nel corso degli anni le modifiche apportate hanno reso il modello uno dei migliori 4x4 del mondo. Il volume racconta della serie I e II dal 1998 al 2003, ne specifica le caratteristiche e analizza pregi e difetti, offrendo al lettore una guida all’acquisto e al mantenimento.
Il modello Freelander della Land Rover, è nato con lo scopo di entrare nel mercato dei nuovissimi SUV (Sport Utility Vehicle) per contrastare la concorrenza. Un successo istantaneo tanto da diventare il modello 4x4 più venduto in Europa. Il volume traccia la nascita e lo sviluppo di questo fuoristrada con splendide immagini, le specifiche tecniche e interessanti idee su come personalizzare il proprio modello. Non mancano i consigli per una corretta guida in fuoristrada, per l’acquisto, la manutenzione e l’elaborazione.
Istruzioni dettagliate per questo manuale illustratissimo per come convertire uno dei migliori furgoni in un camper, secondo i vostri bisogni: variando le misure del tetto, delle finestre, la mobilia, il rifornimento idrico, fornelli e molto altro ancora. Paragonato al costo di acquisto del camper avrete salvato una fortuna!