Un viaggio che è il sogno di ogni motociclista, il sogno di ogni viaggiatore: il Giro del Mondo. 34.000 km in moto attraverso i 5 continenti, 24 Stati, 83 giorni complessivi di viaggio. Una preparazione meticolosa, una programmazione minuziosa e realizzata in modo implacabile, contro ogni difficoltà e imprevisto: forature nei deserti, burocrazia incomprensibile, malattie, ostacoli di ogni tipo. Molte le tabelle riassuntive del viaggio, e molti QR code per collegarsi a oltre 1.000 e cartine e foto.
ITALIA-GIAPPONE E RITORNO. 34.000 KM IN MOTO IN DUE MESI di Marcello Anglana
Testo italiano, cm.15x21, pag.220, 32 foto COL fuori testo, brossura.
Marcello Anglana ci racconta il suo ultimo viaggio: da Lecce fino all’Oceano Pacifico: 15 giorni a ritmi da 900 km al giorno, su strade spesso impossibili, attraverso tutta la Siberia. E poi la Corea e il Giappone, e il ritorno. Da solo, senza assistenza e con l’occhio attento del viaggiatore su strade spesso disastrate, con burocrazie incomprensibili, e attraverso spazi infiniti.
€ 17,00
Un viaggio in una delle zone della Terra più dense di conflitti e ricche di storia, ove si incontrano diverse civiltà e ove affondano le nostre radici storiche, culturali, religiose. Un viaggio attraverso la “Terra Promessa” che per l’autore diventa la “Terra Proibita” per i divieti che ha dovuto affrontare, aggirare e a volte violare, da solo e senza assistenza dalle maestose piramidi ai suggestivi deserti arabi, dalle colline del Golan conteso tra Israele e Siria alla fiabesca Cappadocia turca, dal biblico monte Sinai alle antiche città di Petra e Palmyra.
La storia di un viaggio in moto attraverso l ’Africa centrale, nella striscia del Sahel, dove i Vigili del Fuoco Alessandro Bacci ed Emanuele Cruciani giungono dopo aver lavorato per mesi ad una raccolta fondi in favore dei bambini del Mali. Una volta completata la missione il viaggio continua...
Diario di viaggio da Perugia a Pechino in sella ad un motorino Piaggio Liberty da 50cc. Un’avventura durata un mese circa attraverso l’Europa dell’Est, Siberia, Mongolia, il deserto del Gobi fino alla meta.
Un viaggio, dove la moto è contemporaneamente mezzo di trasporto, passione, avventura alla scoperta di terre ed occasione di conoscere nuove storie di popoli. Alessandro parte ancora una volta per completare il suo viaggio e realizzare un altro sogno, toccare la Terra Santa. Molti i paesi attraversati nei 31 giorni di viaggio, che Alessandro descrive in modo schietto, vero, tale da coinvolgere chi legge nella fantasia dell’arte di viaggiare in modo semplice, con lo spirito del motociclista che mette a disposizione la propria esperienza per tutti quelli che come lui sognano ...di partire. 15.000 km di esperienze e incontri portando con se un segno di pace tra i popoli.
I libri sul Tourist Trophy firmati da Mario Donnini sono ormai un must del motociclismo da corsa. Nel 2015 il giornalista e scrittore festeggia i suoi venti anni esatti di militanza assidua all’Isola di Man e occasione migliore per scrivere un nuovo libro sulla gara più antica, fascinosa e più pericolosa del mondo delle due ruote non poteva davvero esserci. Dopo Tourist Trophy. Mouri o vivi davvero ecco Tourist Trophy. Vive chi rischia, volume che affianca il primo titolo aggiungendo ben quaranta adrenalinici capitoli imbevuti di storie, aneddoti, interviste, curiosità e segreti emersi vivendo a bordo strada e dietro le quinte di una delle manifestazioni più emozionanti e amate del mondo dei motori.
Tutti i protagonisti più acclamati e gli episodi più importanti degli ultimi anni trovano posto in questo nuovo libro, vissuto a metà strada tra l’impresa epica e la storia, da assaporare come fosse un avvincente racconto, con un pizzico di giallo e il gusto della lettura.
I libri sul Tourist Trophy firmati da Mario Donnini sono ormai un must del motociclismo da corsa. Nel 2015 il giornalista e scrittore festeggia i suoi venti anni esatti di militanza assidua all’Isola di Man e occasione migliore per scrivere un nuovo libro sulla gara più antica, fascinosa e più pericolosa del mondo delle due ruote non poteva davvero esserci. Dopo Tourist Trophy. Mouri o vivi davvero ecco Tourist Trophy. Vive chi rischia, volume che affianca il primo titolo aggiungendo ben quaranta adrenalinici capitoli imbevuti di storie, aneddoti, interviste, curiosità e segreti emersi vivendo a bordo strada e dietro le quinte di una delle manifestazioni più emozionanti e amate del mondo dei motori.
Tutti i protagonisti più acclamati e gli episodi più importanti degli ultimi anni trovano posto in questo nuovo libro, vissuto a metà strada tra l’impresa epica e la storia, da assaporare come fosse un avvincente racconto, con un pizzico di giallo e il gusto della lettura.
Nel 1999 il libro "Tourist Trophy - La corsa probita" divenne un "cult" per gli amanti della gara motociclistica più amata, antica, temuta e pericolosa del mondo, tanto da essere ristampato nel 2004. Ora l´autore Mario Donnini riprende il discorso, in coincidenza con il centenario dell’utilizzo del tracciato di Montagna dell’Isola di Man, previsto per l’edizione 2011. È la volta del nuovo libro "Tourist Trophy - Muori o vivi davvero" che si spinge oltre, andando a scavare, come mai prima è stato fatto, nel tempio del Rischio, fornendo motivazioni, aneddoti inediti, segreti, analisi e retroscena della corsa leggendaria e maledetta, con interventi diretti di protagonisti quali McGuinnes, Hutchinson, Lougher e Anstey. Il tutto corredato da racconti adrenalinici e vissuti in prima persona dall’autore che da 17 anni vive per due settimane all´anno sull’Isola, a stretto contatto con gare, campioni e leggende delle affascinanti e terribili corse stradali.
Nel 1999 il libro "Tourist Trophy - La corsa probita" divenne un "cult" per gli amanti della gara motociclistica più amata, antica, temuta e pericolosa del mondo, tanto da essere ristampato nel 2004. Ora l´autore Mario Donnini riprende il discorso, in coincidenza con il centenario dell’utilizzo del tracciato di Montagna dell’Isola di Man, previsto per l’edizione 2011. È la volta del nuovo libro "Tourist Trophy - Muori o vivi davvero" che si spinge oltre, andando a scavare, come mai prima è stato fatto, nel tempio del Rischio, fornendo motivazioni, aneddoti inediti, segreti, analisi e retroscena della corsa leggendaria e maledetta, con interventi diretti di protagonisti quali McGuinnes, Hutchinson, Lougher e Anstey. Il tutto corredato da racconti adrenalinici e vissuti in prima persona dall’autore che da 17 anni vive per due settimane all´anno sull’Isola, a stretto contatto con gare, campioni e leggende delle affascinanti e terribili corse stradali.
La via delle Indie in Vespa, è il titolo di uno dei capitoli che compongono questo racconto “on the road”, scritto da Giorgio Càeran, instancabile viaggiatore e scopritore, protagonista di una serie di affascinanti viaggi affrontati “con buona esperienza e sempre vivo entusiasmo”. Una Vespa 200 Rally ha portato l’autore a raggiungere l’India, passando attraverso il Kurdistan, il Pakistan, l’Afghanistan, e visitando luoghi mitici come Kahtmandu, Calcutta e Bombai. A piedi, con lo zaino in spalla e il sacco a pelo, Càeran si è poi avventurato prima nel profondo dell’Africa, faccia a faccia con il deserto, poi nell’America latina, spingendosi sino alla Terra del Fuoco.
“Gira mondo libero” è un appassionante diario di viaggio che consente al lettore di scoprire affascinanti luoghi, ricchi di storia e di cultura.
Da Occidente a Oriente lungo la rotta dell’antica via delle Indie in sella a una Vespa 200 Rally. Impossibile? Di certo non per Giorgio Caèran, appassionato viaggiatore e instancabile sognatore che, a bordo dell’intramontabile scooter, questo viaggio lo ha compiuto davvero.