Il volume contiene per ciascun modello di veicolo prodotto dal 1946 al 1955, le foto (realizzate sui modelli restaurati) dei particolari tecnici e costruttivi, le caratteristiche tecniche, i disegni tecnici tratti dai libretti di uso e manutenzione originali (schema dei comandi, schema elettrico, registrazione puntine, lubrificazione), le sigle delle vernici originali, i dati matricolari, i disegni della posizione numero motore e numero telaio e gli esplosi dei motori. A conclusione del volume gli indirizzi di tutti i Vespa Club italiani e internazionali.
Il volume contiene per ciascun modello di veicolo prodotto dal 1956 al 1964, le foto (realizzate sui modelli restaurati e/o conservati) dei particolari tecnici e costruttivi, tutte le caratteristiche tecniche, i disegni tecnici tratti dai libretti di uso e manutenzione originali, le sigle delle vernici originali, i dati matricolari e, in un capitolo a parte, gli esplosi dei motori. Interessante la riproduzione del francobollo della milionesima Vespa, l’articolo sui nuovi motori e i depliant pubblicitari dell’epoca.
Il volume contiene per ciascun modello di veicolo prodotto dal 1956 al 1964, le foto (realizzate sui modelli restaurati e/o conservati) dei particolari tecnici e costruttivi, tutte le caratteristiche tecniche, i disegni tecnici tratti dai libretti di uso e manutenzione originali, le sigle delle vernici originali, i dati matricolari e, in un capitolo a parte, gli esplosi dei motori. Interessante la riproduzione del francobollo della milionesima Vespa, l’articolo sui nuovi motori e i depliant pubblicitari dell’epoca.
Il volume contiene per ciascun modello di veicolo prodotto dal 1965 al 1975, le foto (realizzate sui modelli restaurati e/o conservati) dei particolari tecnici e costruttivi, tutte le caratteristiche tecniche, i disegni tecnici tratti dai libretti di uso e manutenzione originali, le sigle delle vernici originali, i dati matricolari, i disegni della posizione numero motore e, in un capitolo a parte, gli esplosi dei motori. Interessante la descrizione del nuovo marchio Piaggio entrato in vigore nel 1967, le foto della trousse degli attrezzi e la riproduzione dei depliant pubblicitari dell’epoca.
Il volume contiene per ciascun modello di veicolo prodotto dal 1965 al 1975, le foto (realizzate sui modelli restaurati e/o conservati) dei particolari tecnici e costruttivi, tutte le caratteristiche tecniche, i disegni tecnici tratti dai libretti di uso e manutenzione originali, le sigle delle vernici originali, i dati matricolari, i disegni della posizione numero motore e, in un capitolo a parte, gli esplosi dei motori. Interessante la descrizione del nuovo marchio Piaggio entrato in vigore nel 1967, le foto della trousse degli attrezzi e la riproduzione dei depliant pubblicitari dell’epoca.
Questo quarto volume, che chiude la sezione dedicata alle Vespa d’epoca, è dedicato alle rarità. Modelli da corsa coma la Sei Giorni o la 98 da corsa, o costruite per raggiungere particolari traguardi come la Montlhery, la Vespa del record di velocità. Non mancano la 400, la Vespa-automobile, e le varie serie costruite appositamente per i mercati stranieri, come al All State, o la Koningin.
Questo quarto volume, che chiude la sezione dedicata alle Vespa d’epoca, è dedicato alle rarità. Modelli da corsa coma la Sei Giorni o la 98 da corsa, o costruite per raggiungere particolari traguardi come la Montlhery, la Vespa del record di velocità. Non mancano la 400, la Vespa-automobile, e le varie serie costruite appositamente per i mercati stranieri, come al All State, o la Koningin.
Una guida per conoscere nei dettagli la Vespa, attraverso depliant pubblicitari dell’epoca, dettagliatissime schede e disegni tecnici, insieme a numerose foto dei particolari. In questo volume vengono riportate tutte le caratteristiche dei modelli Vespa PX prodotte dal 1977 al 2002.
Una guida per conoscere nei dettagli la Vespa, attraverso depliant pubblicitari dell’epoca, dettagliatissime schede e disegni tecnici, insieme a numerose foto dei particolari. In questo volume vengono riportate tutte le caratteristiche dei modelli Vespa PX prodotte dal 1977 al 2002.
Il volume contiene per ciascun modello di veicolo prodotto dal 1946 al 1955, le foto (realizzate sui modelli restaurati) dei particolari tecnici e costruttivi, le caratteristiche tecniche, i disegni tecnici tratti dai libretti di uso e manutenzione originali (schema dei comandi, schema elettrico, registrazione puntine, lubrificazione), le sigle delle vernici originali, i dati matricolari, i disegni della posizione numero motore e numero telaio e gli esplosi dei motori. A conclusione del volume gli indirizzi di tutti i Vespa Club italiani e internazionali.
Manuale che descrive con estrema chiarezza tutte le operazioni per lo smontaggio, la riparazione e il rimontaggio delle diverse parti meccaniche ed è illustrato con numerose fotografie, viste esplose, tabelle ed altro ancora.
Manuale che descrive con estrema chiarezza tutte le operazioni per lo smontaggio, la riparazione e il rimontaggio delle diverse parti meccaniche ed è illustrato con numerose fotografie, viste esplose, tabelle ed altro ancora.
Manuale che descrive con estrema chiarezza tutte le operazioni per lo smontaggio, la riparazione e il rimontaggio delle diverse parti meccaniche ed è illustrato con numerose fotografie, viste esplose, tabelle ed altro ancora.
Manuale che descrive con estrema chiarezza tutte le operazioni per lo smontaggio, la riparazione e il rimontaggio delle diverse parti meccaniche ed è illustrato con numerose fotografie, viste esplose, tabelle ed altro ancora.