Manuale edito dalla prestigiosa casa: SOCIETY OF AUTOMOTIVE ENGINEERS (S.A.E.) che spiega le nozioni fondamentali che regolano il funzionamento della combustione interna.
Pubblicazione tecnica destinata a chi è interessato allo sviluppo o all’applicazione dei piccoli motori a due e quattro tempi con una fonte incredibile di informazioni sul funzionamento e sul problema di scarico.
Testo base sia per studenti che per ingegneri e meccanici fin dalla prima edizione stampata nel 1929, anche questa dodicesima edizione aggiornata è uno strumento indispensabile per tutti coloro che intendono approfondire le proprie cognizioni per quanto concerne il motore, carburazione, trasmissione, l’iniezione etc. Ogni capitolo é arricchito da diagrammi, schemi tecnici e fotografie.
Testo dedicato al futuro dell’industria automobilistica. Vengono trattate le problematiche e le questioni principali quali: i mercati emergenti, la globalizzazione, le innovazioni tecnologiche, le esigenze create dall’ambiente e l’attuale e-business, delineando i giusti approcci per assolvere alle varie richieste.
Storia della Four Wheel Drive Special (FWD), vettura ideata da Harry Miller, uno dei più grandi costruttori americani di auto da corsa. Il volume è una testimonianza degli accordi tra Miller e la Four Wheel Drive Auto Company, che ha seguito lo sviluppo del progetto, per realizzare una macchina con 4 ruote motrici che partecipò dal 1932 al 1937 a tutte le edizioni della 500 Miglia. L’autore racconta i retroscena dell’intera storia.
Un valido aiuto per chi desidera entrare a far parte del mondo delle gare automobilistiche. L’opera, destinata al pilota che corre per divertimento e al professionista, è una vera e propria guida dell’auto, dalla sua preparazione al contatto con gli sponsor.
L’appassionante vicenda sportiva in ordine cronologico dal 1901 al 1967 delle auto da corsa Ford narrate attraverso un testo avvincente ricco di informazioni sulle gare, i piloti, il team, le loro vittorie e sconfitte.
L’appassionante vicenda sportiva delle auto da corsa Ford in ordine cronologico dal 1968 al 2000, periodo in cui l’automobilismo diventa un’attrazione a livello mondiale, narrate attraverso un testo avvincente ricco di informazioni sulle gare, i piloti, il team, le loro vittorie e sconfitte.
Quest’opera sui sistemi di iniezione diretta offre importanti nozioni riguardo le future sfide che dovrà affrontare il motore a combustione interna; sfide poste non solo dall’esigenza primaria di limitare i consumi e l’inquinamento atmosferico, ma anche rese necessarie dalle potenzialità degli odierni motori nei confronti della futura applicazione della tecnica di propulsione a "fuel cell". In questo volume vengono trattati con particolare attenzione i nuovi potenziali che sono stati riconosciuti con successo e che sono stati applicati, compresa l’iniezione diretta del combustibile, il controllo completamente variabile della valvola, l’uso dei combustibili alternativi, etc…
Tra gli argomenti:
Il futuro nella tecnologia del motore
Potenzialità dell’iniezione diretta
Nozioni sull’iniezione diretta
Sistemi di iniezione diretta nei motori a benzina
Sistemi di iniezione diretta nei motori a ciclo diesel
Limiti e possibilità di tutti i principali sistemi di iniezione diretta attraverso centinaia di schemi e illustrazioni, dal common rail agli impianti a gas. Sono descritte le soluzioni tecniche specifiche per i nuovi sistemi ad iniezione e i combustibili alternativi. Il volume offre sia una sintesi di concetti modulari basati sulle caratteristiche di funzionamento, sia un sistema di classificazione secondo il modello fisico.
Tra gli argomenti:
Iniezione diretta come elemento del concetto di formazione della miscela
Metodi diretti dell’iniezione
Iniezione diretta di combustibile liquido con influenza smorzata di velocità sull’onda di pressione
Iniezione diretta di combustibile liquido
Iniezione diretta della pre miscela di combustibile/aria con controllo di flusso meccanico
Iniezione diretta della pre miscela di combustibile/aria con controllo di flusso elettronico
Sistemi ad iniezione common rail
Sistemi ad iniezione con modulazione indipendente di velocità dell’onda di pressione
Sistemi ad iniezione per i combustibili alternativi
Con la ricerca di combustibili alternativi a quelli in uso, l’idrogeno è considerato come la soluzione per il futuro. Questo volume contiene 47 schede tecniche che comprendono le ricerche degli ultimi 5 anni (1998-2002) sull’idrogeno come carburante alternativo.
La storia dei personaggi coinvolti nella nascita dell’industria automobilistica in America. Non sono trattati soltanto nomi famosi come Ford, Dodge e Buick, ma anche altri minori, ma non meno importanti.
Manuale edito dalla prestigiosa casa americana S.A.E (Society of Automotive Engineers) sulla tecnologia del sistema sterzante e le sospensioni, completo di disegni tecnici.