Famosa rivista trimestrale a cura di Gianni Rogliatti con testo in italiano/inglese, numerose foto B/N e COL.
La motivazione prima della Ferrari è sempre stata la macchina da corsa nella sua massima espressione, cioè la monoposto: presentiamo in copertina una 166 F2 che si trova in perfette condizioni in una collezione italiana.
Famosa rivista trimestrale a cura di Gianni Rogliatti con testo in italiano/inglese, numerose foto B/N e COL.
La copertina di questo numero è stata composta con una serie di fotografie della Formula 1 a partire da quella scattata in occasione della presentazione della nuova vettura con il Presidente della Fiat Romiti, il Presidente della Ferrari Montezemolo ed i piloti Schumacher ed Irvine.
Famosa rivista trimestrale a cura di Gianni Rogliatti con testo in italiano/inglese, numerose foto B/N e COL.
In copertina: la prima delle quattro vetture con motore a 6 cilindri in linea e con la carrozzeria dotata delle modifiche che il suo primo proprietario Tony Parravano aveva chiesto a suo tempo fossero esequite da Sergio Scaglietti.
In questo quarto volume, viene presentata con dovizia di particolari ed immagini straordinarie la 375 F1 in un ritratto di grandissimo interesse ed estremamente preciso.
Un formato un po’ particolare per questo volume che racchiude cinquant’anni di storia della Ferrari in Formula Uno. Dal 1950 al 2002, attraverso le splendide foto di Rainer W. Schlegelmich, si susseguono eventi, personaggi, incidenti e classifiche che hanno visto come protagonisti la Ferrari e il suo team.
Tributo fotografico ad uno dei più grandi team dell’epoca d’oro della Formula 1. La Williams, fondata nel 1977 dall’ex-pilota Frank Williams e dal giovane ingegnere Patrick Head, ha vinto 7 Campionati Piloti, 108 Gran Premi e nove Campionati Costruttori. Il volume raccoglie le più belle immagini inedite e d’archivio che immortalano i successi del team, i personaggi e le monoposto.