Portfolio comprendente articoli apparsi sulle migliori riviste specializzate sul popolare modello Fiat 124 Spider dal 1966 al 1985. Non mancano storia e caratteristiche generali della marca, oltre a dati tecnici dei modelli: 124 Spider 1400, 1600, 1800, 2000 Spider, Turbo Spider, Spidereuropa, Azzurra e Abarth 124 Rally.
Portfolio comprendente articoli apparsi sulle migliori riviste specializzate che tracciano la storia di una delle sportive italiane più amate e di maggior successo: l’Alfa Romeo Spider. In particolare i modelli Duetto, Junior, Veloce e Quadrifoglio 1300 e 1600, 1750 e 2000.
Le spider sportive, da usare rigorosamente aperte anche quando non c’è il sole, sono una delle icone della Gran Bretagna, come i taxi neri, le cabine telefoniche rosse, la regina e il Big Ben. In un Paese in cui il sole c’è solo pochi giorni all’anno, si è sviluppata una lunghissima tradizione di vetture con carrozzeria scoperta, che ha fatto la fortuna di grandi marchi della storia dell’automobile. Questo libro ne racconta l’evoluzione, dalle origini pionieristiche fino ai giorni nostri. Accanto a nomi leggendari come Aston-Martin, Jaguar, Triumph, Morgan e MG non mancano i piccoli artigiani e i costruttori meno noti. Cento dei principali modelli sono descritti con un breve testo e una scheda tecnica, il tutto illustrato da un enorme apparato iconografico. È il libro ideale per chi vuole una panoramica completa su questa affascinante tipologia di automobili.
Marche e modelli trattati:
AC
AC Ace (1951)
AC Cobra 280 – 289 (1962)
AC Cobra 427 (1965)
AC 428 Convertible Frua (1965)
AC Brooklands Ace (1993)
Un’analisi dettagliata della Austin Healey 100 e nei particolari dei modelli BN1, BN2, 100M e 100S dal 1953 al 1956. I motivi del successo, la relativa semplicità meccanica, prezzi e specifiche tecniche.
Dal 1957 al 1965 la Austin Healey con motore a 6 cilindri si evolse fino a diventare una formidabile auto da rally. La storia di questa vettura che divenne sempre più forte, più veloce, versatile e più adatta alle competizioni da rally più dure al mondo.
La prima serie della Austin Healey Sprite venne soprannominata Frog Eye (occhi da ranocchio), per via del frontale coi fari prominenti e la mascherina a forma di bocca sorridente. Questo è il primo libro dedicato completamente a questa macchina, ai modelli prodotti e alla carriera sportiva.
I modelli Roadster della BMW prodotti dal 1929 al 2006 rappresentati in maniera singolare: mentre viaggiano indisturbati attraverso paesaggi unici. Non mancano immagini che riprendono nel dettaglio i particolari dei modelli. In appendice, una breve lista dei modelli illustrati con i dati tecnici.
Raccontata come un romanzo, la storia della fortunata spider torinese, dalle origini a oggi. L’autore analizza il fenomeno ripercorrendo le vicende della Carrozzeria Bertone e la genesi del progetto 850.
La storia della Fiat non è soltanto costituita dalle grandi utilitarie e berline che ne hanno caratterizzato la produzione ma anche da una serie di gloriose “sportive”, spider e coupé. Questa particolare categoria di vetture comprende automobili quali la gloriosa Balilla 508 Spider del 1933, prima “sportiva” Fiat dell’era moderna, la 1100 S del 1947, le 8V e le 1100/103 TV degli anni Cinquanta. Non meno ricco si rivelò il ventennio successivo, con gli eleganti cabriolet 1200, 1500 e 1600 carrozzati da Pininfarina, ma anche con il grintoso 2300 S di Ghia, gli affascinanti 850 Coupé e Spider e le indimenticabili 124 Sport e Dino, anch’esse in versione aperta e chiusa. Il volume, che si spinge sino alle vetture più recenti come la “Barchetta”, il Coupé e la Punto Cabrio, è illustrato con prezioso materiale a colori e in bianco e nero e fornisce per ogni modello una dettagliata scheda tecnica.
La storia completa dei modelli Lancia Aurelia (GT, Spider, Cabrio e berlina) ricco di approfondite descrizioni tecniche, splendide foto a colori appositamente commissionate per esaltare ogni singolo dettaglio, rare immagini d’archivio e interessanti consigli su come mantenere e guidare questi modelli oggi.
Monografia esaustiva che illustra lo spirito, la meccanica, il design e il comportamento su strada delle vetture spider e coupè Maserati. Vengono trattati tutti i classici modelli del passato: dall’elegante A6 1500 cabriolet di Pininfarina e la A6 2000 spider di Frua degli anni Cinquanta fino alla Biturbo spider di Zagato degli anni Ottanta. Non manca una sezione dedicata alla spider presentata nel 2001, con specifiche tecniche e splendide immagini. Un doveroso tributo ad una marca che ha fatto la storia dell’automobile.
Il lungo percorso delle vetture aperte del Tridente in occasione della presentazione della nuova Spyder, ma anche i proprietari degli esemplari fotografati quale simbolo di tutti coloro che non hanno mai smesso di amare le automobili nate in viale Ciro Menotti a Modena.
Guida all’identificazione di tutte le classiche Mercedes SL dalla W113 ’Pagoda’ del 1963 alla R129 che uscì di produzione nel 2003. Schede tecniche di fabbrica, dati di produzione, tabelle colori, numeri di telaio, foto di particolari di interni e della carrozzeria, optional, differenze tra le varie versioni e modelli: un’inesauribile fonte di informazioni per riconoscere l’originalità della vettura di tuo interesse.
Attraverso molti documenti e pubblicità dell’epoca e bellissime foto inedite, un ritratto definitivo di questa cabriolet, una sintesi riuscitissima di confort e alte prestazioni. Compresa la storia sportiva.
Portfolio con articoli apparsi sulle migliori riviste specializzate riguardanti i modelli Mercedes SL prodotti dal 1963 al 71, specifiche tecniche e informazioni per il restauro, prove su strada e altro ancora.
Un ritratto dettagliato e molto fotografico di questi modelli della SL degli anni sessanta: la nascita, evoluzione, caratteristiche tecniche, cifre di produzione, optional, tabelle colori.
I modelli Mercedes SL, ammirati e desiderati da moltissimi appassionati nell’arco di 50 anni: il tutto iniziò nel 1954 con la favolosa 300SL Gullwing, una vettura da strada sviluppata direttamente dalla sportiva 300SLR. I modelli successivi, la 190SL, la Pagoda degli anni 60 e le eleganti nate negli anni 70 e 80, sono tutti inclusi in questo volume che ne racconta la storia nei dettagli, includendo la SLR Mc-Laren del 2003.