Il libro si concentra sulla storia dei ton-up boys, quei ragazzi che per primi incarnarono il sogno rocker di ogni motociclista. Illustrato con foto storiche e moderne, è la storia della velocità e dello stile della motocicletta che si è evoluta dai primi del 1900 fino ad oggi.
Le storie, gli aneddoti, le curiosità, le avventure, i ricordi in sette capitoli: Claudio Corsetti racconta dal vivo l’amore e la passione per la moto che ha vissuto in oltre venti anni di professionismo legato al mondo delle due ruote.
Opera a carattere enciclopedico dedicata interamente alla motocicletta e divisa in 5 volumi:
Vol.1: Dalle origini alla prima guerra mondiale
Vol.2: Guerra e dopoguerra (1915 - 1925)
Vol.3: Tempi moderni (1926 - 1940)
Vol.4: Il secondo dopoguerra (1940 - 1955) - 5 Gli ultimi 20 anni
In questo libro, l'autore racconta i frammenti di una vita talmente spericolata da far impallidire le imprese dei piloti che corrono a 300 all'ora. La storia di un ragazzo di Genova che diventa il più importante e autorevole manager del mondo delle due ruote.
Le modificazioni tecniche ed estetiche delle vetture che si sono succedute nel tempo: dalla prima auto comparsa sulle strade biellesi, di decennio in decennio, cogliendo gli aspetti collaterali quali gare, piloti, moda, ecc.
Paolo Martin, designer eclettico e geniale, è prima di tutto Motociclista e da questa passione nascono le Guzzi, le Gilera del decennio 1975-85 oltre alle biciclette per Cinelli e per Colnago in fibra di carbonio. Il volume illustra integralmente la sua opera.