Attraverso le foto di Gabriela Noris e il commento di Gabriele Lalli, la cronistoria del viaggio su 10 Ferrari di 74 giorni ed oltre 13.000 km attraverso 57 città della magica India.
Rita e Roberto Chiodi hanno fatto parte dei 130 temerari piloti che, a bordo di auto con almeno cinquant’anni di età, hanno disputato lo storico Rally Pechino-Parigi, in occasione del Centenario della famosa gara. Per la prima volta una competizione internazionale si è avventurata lungo l’arduo percorso originale, quello battuto nel 1907 dall’Itala del principe Borghese. Tappa dopo tappa l’equipaggio ha dovuto affrontare le pietraie, i guadi, la sabbia del Gobi e la steppa siberiana, prima di approdare alle autostrade occidentali e al trionfo di Parigi. Il racconto è documentato con partecipazione, ironia e amore per quella che è la vera protagonista: l’Alfa Romeo Giulietta TI del ’57, compagna di vita e di avventura. Un libro dedicato agli appassionati del Marchio così come agli amanti dei viaggi in terre lontane.
Nell’agosto del 1988 140 giovani europei hanno attraversato con la Citroen AX la China, da Shenzen a Pekino. Attraverso le foto e il reportage di questo volume si rivive l’atmosfera del raid e i preparativi di questa avventura.
Questa è l’opera ufficiale che Ferrari dedica al China Tour, le 15,000 miglia percorse, nel 2005, da due 612 Scaglietti lungo le impervie e affascinanti rotte d’oriente. 180 pagine che raccontano questo tour con immagini e testi che fanno vivere le emozioni di questa esperienza unica. Questo evento ha qualcosa di epocale: per la sua portata, per ciò che significa Cina nel mondo di oggi e in quello di domani e per tutto quello che vuol dire Ferrari per l’industria automobilistica. Le due 612 Scaglietti risaltano su scenari naturali e culturali senza tempo e incuriosiscono visi sorridenti di increduli spettatori. Il tour, partito da Shangai il 29 agosto e concluso il 29 ottobre 2005, ha attraversato tutta la Cina fino alle vette innevate del lontano Tibet.
Il libro documenta un’avventura che entra a tutti gli effetti nel palmarès della Ferrari. Due 599 GTB Fiorano, al loro esordio sul mercato, affidate ad un gruppo di giornalisti che le hanno guidate dal Sud al Nord America attraverso un lungo tratto della Cordigliera Andina, affrontando strade mai percorse prima da una berlinetta di Maranello.
La cronistoria del viaggio durato 40 giorni e lungo oltre 11.000 chilometri, fatto per beneficienza dall’autrice su una Mini vecchia di cinquant’anni dall’Inghilterra alle Piramidi e ritorno. Il libro è un’ottima fonte di ispirazione e una guida piena di consigli sulla preparazione della macchina, i documenti e le procedure da seguire.