Descrizione prodotto
Dedicato alle origini dell’automobile a Milano, questo libro ricostruisce il periodo compreso tra il 1895 e il 1915, quando la città fu tra i centri più attivi nella sperimentazione e produzione dei primi veicoli a motore.
Attraverso immagini d’epoca, documenti, schede e materiali originali, vengono presentate le prime realtà industriali e artigianali del settore, dai nomi più noti come Isotta Fraschini, A.L.F.A., Prinetti e Stucchi, Bugatti, fino a costruttori meno ricordati come Belloni, Castagna, Sala, Pavesi e Crespi.
Il volume mette in luce il contesto tecnico e culturale in cui nacque una nuova idea di mobilità, testimoniando la varietà e la vitalità di un settore ancora in formazione.
Un contributo utile per chi cerca una visione documentata dei primi passi dell’automobile in Italia, con particolare attenzione alla scena milanese.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.